29 Apr 2011 [14:46]
Spa, libere 1: Vergne precede Zampieri
Vernay debutta con il team Pons
Dall’inviato Massimo Costa/b>
Ottimo inizio per Daniel Zampieri a Spa, sede della seconda prova del campionato World Series Renault. Il pilota italiano del BVM Target ha ottenuto il secondo tempo al termine dei 75 minuti del primo turno di prove libere. Zampieri è stato preceduto da Jean-Eric Vergne (Carlin), più rapido di mezzo secondo. Ma le prestazioni di ogni singolo pilota dipendono anche dall’effettivo utilizzo dei set di gomme disponibili, che si sommano a quelli del precedente appuntamento di Alcaniz. Chi le ha risparmiate in Spagna, può impiegarle meglio a Spa, chi ha dovuto fare ricorso a un treno ulteriore due settimane fa (causa spiattellamenti o uscite) come Zampieri quest’oggi si troverà più in difficoltà.
Dietro alla coppia di testa figurano Robert Wickens (Carlin), che conferma gli ottimi risultati di Alcaniz, e Arthur Pic (Tech 1), intenzionato a riscattarsi. Buon quinto Anton Nebilitskiy (KMP) che ha preceduto il rientrante Daniel Ricciardo, finalmente al volante della sua Dallara ISR. L’australiano è apparso molto rilassato dopo le recenti uscite con la Toro Rosso nelle prove libere del venerdì dei GP F.1 e in merito ha commentato: “Sta andando molto bene, più di quanto ci aspettassimo”. I vincitori di Alcaniz hanno iniziato a Spa con circospezione: Alexander Rossi è undicesimo, Kevin Korjus è ventiduesimo.
Da segnalare il debutto in WSR di Jean-Karl Vernay. Il francese, campione Indy Lights 2010 e precedentemente protagonista della F.3 Euro Series, si è accordato per questa prova con il team Pons. Vernay ha fatto il sedile questa mattina in quanto ieri era impegnato con la Peugeot 908 ufficiale nei test per la 24 Ore di Le Mans, di cui è il tester. Ha quindi dovuto prendere confidenza con una vettura completamente nuova per lui e con un circuito che non conosceva.
Nella foto, Jean-Eric Vergne (Photo Pellegrini)
Venerdì 29 aprile 2011, libere 1
1 – Jean Eric Vergne – Carlin – 2’05”271 – 20 giri
2 – Daniel Zampieri – BVM Target – 2’05”777 – 19
3 – Robert Wickens – Carlin – 2’05”890 – 18
4 – Arthur Pic – Tech 1 – 2’05”901 – 23
5 – Anton Nebilitskiy – KMP – 2’05”953 – 22
6 – Daniel Ricciardo – ISR – 2’05”994 – 19
7 – Albert Costa – Epic – 2’06”084 – 23.
8 – Daniil Move – P1 – 2’06”098 – 22
9 – Walter Grubmuller – P1 – 2’06”110 – 22
10 – Alexander Rossi – Fortec – 2’06”117 – 21
11 – Sergio Canamasas – BVM Target – 2’06”118 – 22
12 – Brendon Hartley – Charouz Gravity – 2’06”119 – 25
13 – Chris Van der Drift – Mofaz – 2’06”315 – 18
14 – Jan Charouz – Charouz Gravity – 2’06”420 – 22.
15 – Nelson Panciatici – KMP – 2’06”476 – 21
16 – Sten Pentus – Epic – 2’06”618 – 24
17 – Stephane Richelmi – Draco – 2’06”685 – 25
18 – Andre Negrao – Draco – 2’06”796 – 21
19 – Nathanael Berthon – ISR – 2’06”891 – 21
20 – Cesar Ramos – Fortec – 2’06”912 – 20
21 – Oliver Webb – Pons – 2’07”002 – 22.
22 – Kevin Korjus – Tech 1 – 2’07”116 – 22
23 – Jean Karl Vernay – Pons – 2’07”250 – 19
24 – Jake Rosenzweig – Mofaz – 2’07”905 – 23
25 – Daniel McKenzie – Comtec – 2’08”461 – 26
26 – Daniel De Jong – Comtec – 2’08”745 – 22