formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Ott 2020 [12:51]

Spa, libere 1
Weering apre il weekend

Da Spa - Massimo Costa - Foto Maggi

In un Belgio che sta prendendo serie misure per combattere l'espandersi del Coronavirus (ristoranti e bar chiusi), il circuito di Spa è in una sorta di bolla, ben protetta. Stamane, con pista umida, ma con una temperatura aria di 15 gradi, si è svolta la prima sessione libera del Super Trofeo Lamborghini . Ad emergere è stato il ventenne olandese Max Weering del Kran Motorsport. Al secondo anno impegnato nelle gare automobilistiche provenendo dal karting, senza essere transitato dalle formule, Weering è nono in campionato e partecipa anche al nazionale campionato Supercar Challenge che lo vede in quarta piazza.

A Spa, Weering ha colto il miglior crono in 2'33"153 precedendo il leader del Super Trofeo, Dean Stoneman (Bonaldi) che si è fermato sul tempo di 2'33"431, poi il sempre veloce Karol Basz schierato dal team di Vincenzo Sospiri in 2'34"748 e Jonathan Cecotto di GSM in 2'35"469. Quarto è Raul Guzman della Target, che a Spa dovrà rimontare in classifica generale assieme al suo compagno Milos Pavlovic. Bel debutto di Yuki Nemoto con Sospiri, giapponese che corre nel GT Italia, sesto davanti a Kevin Gilardoni.

Giovedì 22 ottobre 2020, libere 1

1 - Max Weering - Kraan - 2'33"153 - 20 giri
2 - Dean Stoneman - Bonaldi - 2'33"431 - 17
3 - Karol Basz-Andrzey Lewandoski - VS Racing - 2'34"748 - 20
4 - Jonathan Cecotto-Patrick Liddy - GSM - 2'35"469 - 20
5 - Raul Guzman-Milos Pavlovic - Target - 2'35"680 - 16
6 - Yuki Nemoto-Olli Kangas - VS Racing - 2'35"721 - 18
7 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2'36"172 - 17
8 - Sebastian Balthasar-Noah Watt - Leipert - 2'36"494 - 20
9 - Kevin Rossel-Alberto Di Folco - Target - 2'36"827 - 17
10 - Guillem Pujeu-Jonathan Judek - Leipert - 2'37"757 - 19
11 - Yury Wagner-Fidel Leib - Leipert - 2'39"522 - 19
12 - Matthias Hoffsuemmer-Ray Calvin - Konrad - 2'40"655 - 14
13 - Elias Niskanen-Mikko Eskelinen - Leipert - 2'40"684 - 20
14 - Hans Fabri - Imperiale - 2'43"540 - 18
15 - Giuseppe Fascicolo-Marc Rostan - Boutsen Ginion - 2'45"066 - 20
16 - Vincent Schwartz - Konrad - 2'45"686 - 14
17 - Massimo Mantovani-Dilantha Malagamuwa - Target - 2'46"143 - 16
18 - Emir Keserovic-Martin Lechmann - Konrad - 2'46"156 - 17
19 - Libor Dvoracek-Kurt Wagner - Micanek - 2'52"166 - 17
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET