World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
1 Giu 2012 [11:29]

Spa, libere 1: l’altro Schothorst al top

Dall’inviato Antonio Caruccio

Chiude con il miglior tempo nella prima bagnata sessione di prove libere a Spa-Francorchamps un nome nuovo della Eurocup di Formula Renault 2000: Stejin. Di nuovo infatti c’è solo il nome, perché il cognome è quello della famiglia olandese più presente all’interno della serie Renault, quella degli Schothorst. Steijn è il più giovane dei tre fratelli, con Pieter che corre con Kaufmann, e Bas che è leader del Megane Trophy, tutti figli del capostipite Jeroen, veterano Megane. Col tempo di 2’24”256 la new-entry della serie ha preceduto Olivier Rowland, parte del programma giovani McLaren, e Miki Weckstrom, finlandese in forze alla KTR. Da segnalare anche il debutto in Eurocup di un figlio d’arte, Josh Hill, che altri non è che la prole del campione del mondo Formula 1 Damon, nel 1996 con la Williams.

Non solo figlio, ma anche nipote della grande storia, perché il nonno Graham è l’unico pilota ad aver ottenuto il trittico vincente della 24 Ore di Le Mans, della 500 Miglia di Indianapolis e due mondiali in F.1. Messa la giusta pressione ad Hill, vale la pena dare uno sguardo agli italiani. Assente Kevin Giovesi, rimasto concentrato sul progetto European Formula 3 Open dopo i successi di Portimao e Nurburgring, Ignazio D’Agosto è ventottesimo, mentre Edolo Ghirelli ha faticato nel prendere confidenza con la pista bagnata. La pioggia ha infatti mescolato i valori in campo con i protagonisti di Alcaniz particolarmente attardati, ventiquattresimo il leader Daniil Kvyat, undicesimo il suo diretto inseguitore Stoffel Vandoorne.

Nella foto, Steijn Schothorst (Photo Pellegrini)

Venerdì 1 giugno 2012, libere 1

1 – Steijn Schothorst – MP – 2’24”256 – 12 giri
2 - Oliver Rowland - Fortec - 2'24"365 - 13
3 - Miki Weckstrom - KTR - 2'24"827 - 11
4 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 2'25"490 - 11
5 - Timmy Hansen - Interwetten - 2'26"761 - 12
6 – Josh Hill – Fortec – 1’26”770 - 11
7 – Christof Von Grunigen – Epic – 2’27”043 - 112
8 – Jordan King – MP – 2’27”337 – 8
9 – Alex Riberas – Kaufmann – 2’27”935 - 8
10 - Nick Cassidy - Fortec - 2'28"029 - 9
11 - Stoffel Vandoorne – Kaufmann – 2’28”320 – 13
12 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 2'28"550 - 13
13 - Pierre Gasly - R Ace - 2'28"768 - 11
14 – Meindert Van Buuren – MP – 2’29”029 - 9
15 – Jake Dennis – Fortec – 2’29”100 - 10
16 – Victor Franzoni – Koiranen – 2’30”697 - 11
17 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 2'31"006 - 13
18 - Ed Jones - Fortec - 2'31"232 - 13
19 - Esteban Ocon - Koiranen - 2'31"382 - 12
20 - William Vermont - Arta - 2'31"410 - 12
21 - Patrick Kujala - Koiranen - 2'31"662 - 13
22 - Norman Nato - RC Formula - 2'32"457 – 11
23 - Johan Jokinen – MP – 2’32”629 – 10
24 - Daniil Kvyat - Koiranen - 2'32"643 – 13
25 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 2'33"110 - 12
26 - Alex Albon - Epic - 2'33"214 - 13
27 – Tristan Papavoine – Arta – 2’33”584 - 13
28 - Ignazio D'Agosto - KTR - 2'33"932 - 12
29 - Guilherme Silva - Interwetten - 2'34"310 - 11
30 – Pieter Schothorst – Kaufmann – 2’34”370 – 12
31 - Leo Roussel - Arta - 2'34"611 - 12
32 - Nyck De Vries - R Ace - 2'35"756 - 10
33 - Yu Kanamaru - KTR - 2'35"878 - 13
34 - Alessandro Latif - Atech Reid - 2'36"042 - 11
35 - Mikko Pakari – Fortec – 2’36”280 - 10
36 – Dan De Zille – Fortec – 2’36”892 - 7
37 – Dennis Wusthoff – Epic – 2’37”337 - 9
38 - Andrea Pizzitola - R Ace - 2'37"351 - 11
39 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 2'38"179 - 11
40 - Javier Tarancon - RC Formula - 2'38"701 - 11
41 - Melville McKee - Interwetten - 2'40"204 - 5
42 – Edolo Ghirelli – RC – 2’45”549 - 8