formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
2 Giu 2006 [15:03]

Spa, libere 2: Ricci batte Bonanomi all'ultimo secondo

Entusiasmante seconda sessione di prove libere per la Euroseries 3000 sul circuito di Spa. Con la pista completamente asciutta e un pallido sole a far da cornice alla terza prova stagionale del campionato, Giacomo Ricci e Marco Bonanomi, compagni nel Fisichella Motor Sport, hanno dato vita a una estenuante e divertente battaglia per la conquista del primo posto. Un testa a testa avvincente che ha lasciato presagire quello che sarà il clima domani, in qualifica. Alla fine del turno, è stato Ricci a togliere a Bonanomi il primato segnando, proprio mentre scendeva la bandiera a scacchi, il tempo di 2’07”107. Bonanomi non poteva replicare in quanto aveva infilato pochi secondi prima la corsia box per mettere termine alla sua sessione. Proprio quest’ultimo, all’inizio dei trenta minuti di prove, si era portato al comando con 2’08”016, ma Ricci aveva replicato con 2’07”974. Ancora Bonanomi ribatteva con 2’07”500 e Ricci abbassava nuovamente il limite a 2’07”475. Bonanomi non ci stava e otteneva 2’07”210. A metà del turno tutti i 14 protagonisti rientravano ai box per giocarsi l’ultimo set di gomme. I due alfieri della FMS sembravano non riuscire più a migliorare i propri riscontri cronometrici, ma Ricci ha trovato il guizzo vincente saltando al comando con 2’07”107. Dietro sono rinvenuti forte Vitaly Petrov della Euronova, che giro dopo giro ha costantemente ritoccato i propri tempi (2’07”937, 2’07”760, 2’07”526) strappando la terza piazza a Oliver Martini della Avelon, bravissimo a portarsi al quarto posto assoluto. Grande risalita dopo un primo turno di prove libere di assestamento per Tuka Rocha. Il brasiliano della Astromega ha trovato il giusto set-up ed ha concluso al quinto posto con il tempo di 2’07”960. Molto combattivo Matteo Cressoni che nel finale ha avuto ragione di Roldan Rodriguez facendo sua la sesta posizione mentre Paolo Nocera ha tenuto l’ottava posizione. Una buona sessione l’ha disputata Ivan Bellarosa che ha migliorato notevolmente i propri tempi raggiungendo 2’08”887 che gli è valso il nono posto. Per Stefano Gattuso si è trattato praticamente del primo turno della giornata in quanto nella sessione mattutina un problema al motore lo ha tenuto fermo ai box.

Nella foto, Giacomo Ricci (Photo 4).

I tempi del 2° turno libero, venerdì 2 giugno 2006

1 - Giacomo Ricci - FMS - 2'07"107
2 - Marco Bonanomi - FMS - 2'07"210
3 - Vitaly Petrov - Euronova - 2'07"526
4 - Oliver Martini - Avelon - 2'07"542
5 - Tuka Rocha - Astromega - 2'07"960
6 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - 2'08"061
7 - Roldan Rodriguez - Minardi - 2'08"165
8 - Paolo Nocera - FMS - 2'08"330
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - 2'08"887
10 - Marcello Puglisi - Euronova - 2'09"293
11 - Juan Caceres - Minardi - 2'09"461
12 - Stefano Gattuso - Autosport - 2'09"486
13 - Gavin Cronje - Autosport - 2'10"163
14 - Jason Tahinci - Astromega - 2'11"811