Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
25 Ago 2017 [9:45]

Spa, libere: Boccolacci apre la pista

Da Spa - Massimo Costa

Per la prima vola ques'anno, la GP3 apre il weekend del Mondiale F.1. Lo ha fatto a Spa di buon ora , alle 8.30, con il turno di prove libere e per fortuna il tempo è stato clemente (16 gradi), cosa piuttosto inusuale nel sempre splendido tracciato delle Ardenne. Si è lavorato con calma per quanto riguarda il team ART e pochi hanno cercato la prestazione assoluta, ottenuta da Dorian Boccolacci per la Trident in 2'06"163. Seconda prestazione per Tatiana Calderon (DAMS) che ha piazzato il crono di 2’06”568 precedendo Kevin Joerg della Triden e un pimpante Leonardo Pulcini (Arden), quanto mai voglioso di svoltare dopo due appuntamenti decisamene sfortunati. Bene anche Matthieu Vaxiviere, che la DAMS ha ripresentato in Belgio dopo averlo portato al debutto a Budapest al posto di Santino Ferrucci, salito in Formula 2. Prima volta per Juan Maunel Correa, in arrivo dalla F.4 tedesca ed italiana, al volante della terza monoposto Jenzer. L’americano nato in Ecuador è risultato nono davanti al compagno di squadra Alessio Lorandi, crono ottenuto nel giro finale senza troppe pretese. Indietro i piloti ART che non hanno sfruttato le gomme. Problemi per Niko Kari fermatosi anticipatamente.

Venerdì 25 agosto 2017, libere

1 – Dorian Boccolacci – Trident – 2’06”163 – 17 giri
2 – Tatiana Calderon – DAMS – 2’06”568 – 14
3 – Kevin Joerg – Trident – 2’06”569 – 16
4 – Leonardo Pulcini – Arden – 2’06”610 – 17
5 – Matthieu Vaxiviere – DAMS – 2’06”791 – 15
6 – Ryan Tveter – Trident – 2’07”067 – 17
7 – Marcos Siebert – Campos – 2’07”099 – 15
8 – Raoul Hyman – Campos – 2’07”103 – 16
9 – Juan Manuel Correa – Jenzer – 2’07”189 – 17
10 – Alessio Lorandi – Jenzer – 2’07”237 – 16
11 – Julien Falchero – Campos – 2’07”470 – 14
12 – Bruno Baptista – DAMS – 2’07”865 – 15
13 – Jack Aitken – ART – 2’07”915 – 15
14 – George Russell – ART – 2’08”009 – 14
15 – Nirei Fukuzumi – ART – 2’08”124 – 15
16 – Anthoine Hubert – ART – 2’08”283 – 14
17 – Arjun Maini – Jenzer – 2’08”517 – 16
18 – Giuliano Alesi – Trident – 2’08”743 – 17
19 – Steijn Schothorst – Arden – 2’09”254 – 14
20 – Niko Kari – Arden – 2’09”330 – 13
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI