formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
26 Ago 2022 [12:59]

Spa, libere
Un buon auspicio per Boschung

Jacopo Rubino

La Formula 2 riaccende i motori dopo la pausa estiva con un turno di prove libere poco rappresentativo a Spa-Francorchamps. Un po' di pioggia ha disturbato il lavoro dei piloti, rimasti sulle gomme Pirelli slick ma percorrendo in generale pochi giri. Davanti a tutti, però, è piacevole vedere Ralph Boschung, che ha deciso di tentare il rientro dopo aver rinunciato alle trasferte di Spielberg, Le Castellet e Budapest per la sindrome lombare di cui soffre da diverse settimane.

Per la cronaca, lo svizzero del team Campos ha siglato il tempo di 2'01"376, precedendo di soli sei millesimi il pilota di casa Amaury Cordeel. Il belga alfiere Van Amersfoort è stato il più impegnato della comitiva, con un totale di 14 tornate.

In terza posizione Ayumu Iwasa, che ha causato la prima bandiera rossa: a circa 18 minuti dal termine, il rookie giapponese è andato in sovrasterzo in uscita dal curvone di Stavelot, fermandosi nella ghiaia. Durante lo stop, è ricomparsa qualche goccia di pioggia come a inizio sessione, e alla ripresa sia Enzo Fittipaldi che David Beckmann sono andati lunghi alla Source, per una possibile perdita di liquidi dalla vettura di Dennis Hauger, che ha dovuto parcheggiare per problemi tecnici. Altra bandiera rossa e prove chiuse in anticipo di 5'.

Da notare che Beckmann andrà avanti fino a fine 2022 con Van Amersfoort, ereditando in modo definitivo il sedile che è stato Jake Hughes, già sostituito in Francia e Ungheria causa COVID-19. Lirim Zendeli, che qui rimpiazza invece Olli Caldwell (sospeso per un weekend) sull'altra vettura Campos, si è stabilito in quinta posizione davanti a Logan Sargeant e Jehan Daruvala.

In top 10, oltre allo stesso Beckmann ottavo, compaiono anche Marino Sato e Juri Vips. Non ha neanche cercato la prestazione il capoclassifica Felipe Drugovich, ma non sono rilevanti nemmeno i riferimenti del suo antagonista per la caccia al titolo, Theo Pourchaire.

Molto attiva (13 giri coperti) Tatiana Calderon, che dopo quasi tre anni torna a sua volta in F2: la pilota colombiana subentra nel team Charouz al turco Cem Bolukbasi, e ha occupato il dodicesimo posto in graduatoria.

Venerdì 26 agosto 2022, libere

1 - Ralph Boschung - Campos - 2'01"376 - 10 giri
2 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 2'01"382 - 14
3 - Ayumu Iwasa - DAMS - 2'01"546 - 5
4 - Marcus Armstrong - Hitech - 2'01"573 - 7
5 - Olli Caldwell - Campos - 2'01"844 - 11
6 - Logan Sargeant - Carlin - 2'01"910 - 9
7 - Jehan Daruvala - Prema - 2'01"971 - 8
8 - David Beckmann - Van Amersfoort - 2'01"987 - 9
9 - Marino Sato - Virtuosi - 2'02"049 - 11
10 - Juri Vips - Hitech - 2'02"311 - 8
11 - Liam Lawson - Carlin - 2'02"431 - 9
12 - Tatiana Calderón - Charouz - 2'02"535 - 13
13 - Dennis Hauger - Prema - 2'02"541 - 6
14 - Jack Doohan - Virtuosi - 2'02"592 - 8
15 - Theo Pourchaire - ART - 2'03"198 - 7
16 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 2'04"776 - 9
17 - Frederik Vesti - ART - 2'05"265 - 8
18 - Richard Verschoor - Trident - 2'08"944 - 8
19 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 2'24"162 - 7
20 - Clement Novalak - MP Motorsport - 2'25"505 - 7
21 - Calan Williams - Trident - 2'26"956 - 7
22 - Roy Nissany - DAMS - senza tempo - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI