formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
26 Ago [19:44]

Spa, qualifica
Drugovich torna al meglio

Jacopo Rubino

Felipe Drugovich torna a fare la voce grossa. Apparso in calo da giugno in avanti, con un solo podio in otto gare, alla ripresa dopo la pausa estiva il capoclassifica della Formula 2 si è esaltato nella qualifica di Spa. Ecco così la terza pole-position stagionale, che regala due punti e una buona iniezione di fiducia. L'alfiere della MP Motorsport ha fermato i cronometri in 1'58"232 nel rush finale della sessione, resa più impegnativa dall'asfalto umido in alcune zone, almeno nelle fasi di apertura.

Drugovich è stato il primo a scendere sotto al muro dei due minuti, in 1'59"990, occupando così la vetta provvisoria già nella parte iniziale del turno. Montando un altro set di Pirelli soft, gli avversari hanno abbassato il limite, ma il brasiliano ha subito risposto rifilando ben sette decimi a Jack Doohan. Pur migliorandosi a sua volta, l'australiano (che aveva rischiato in un testacoda alla Source nel suo primissimo tentativo) è poi scivolato quarto, battuto da Enzo Fittipaldi e per un soffio anche da Logan Sargeant. Drugovich avrebbe potuto addirittura ritoccare la sua prestazione, forte del record nel primo intermedio, ma poi ha abortito il giro per colpa del traffico. La pole, comunque, era ampiamente in cassaforte.

Nella Feature Race di domenica, la prima fila sarà quindi tutta verde-oro, con Fittipaldi a realizzare il suo miglior venerdì personale in F2, sulla scia dell'ottimo momento vissuto insieme al team Charouz (è quarto in campionato con cinque podi all'attivo). Bene anche Sargeant, in cerca di riscatto dalle delusioni di Le Castellet e Budapest, che hanno spento le sue speranze di inserirsi nella caccia al titolo.

Restando in argomento, non può sicuramente essere felice Theo Pourchaire, il principale antagonista di Drugovich. Il francese della ART, oggi ha terminato solo ottavo, ma almeno partirà terzo nella Sprint Race di domani. Davanti a lui ci saranno Ralph Boschung, di ritorno dopo i problemi fisici sofferti, e Jehan Daruvala della Prema, sfruttando l'inversione di griglia per la top 10.

Bella qualifica invece, per David Beckmann, quinto in scia a Sargeant e Doohan. Adesso il tedesco sa di correre con il team Van Amersfoort fino a fine anno, sostituendo in modo definitivo Jake Hughes. A seguire c'è Liam Lawson, sesto, fresco della sua prima FP1 di Formula 1 disputata al volante dell'AlphaTauri.

Questa volta non hanno lasciato il segno i rookie Ayumu Iwasa e Frederik Vesti, rispettivamente 13esimo e 14esimo, ma è andata peggio a Juri Vips: dopo sette minuti l'estone ha richiamato la bandiera rossa andando in testacoda all'uscita della Source, senza proseguire. Il pilota Hitech sarà quindi costretto a scattare dall'ultima casella in entrambe le manche del weekend.

Venerdì 26 agosto 2022, qualifica

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'58"232
2 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'58"615
3 - Logan Sargeant - Carlin - 1'58"781
4 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'58"783
5 - David Beckmann - Van Amersfoort - 1'58"797
6 - Liam Lawson - Carlin - 1'58"976
7 - Richard Verschoor - Trident - 1'59"018
8 - Theo Pourchaire - ART - 1'59"061
9 - Jehan Daruvala - Prema - 1'59"114
10 - Ralph Boschung - Campos - 1'59"126
11 - Dennis Hauger - Prema - 1'59"161
12 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'59"177
13 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'59"179
14 - Frederik Vesti - ART - 1'59"284
15 - Roy Nissany - DAMS - 1'59"302
16 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'59"380
17 - Marino Sato - Virtuosi - 1'59"523
18 - Calan Williams - Trident - 1'59"526
19 - Lirim Zendeli - Campos - 1'59"704
20 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'59"820
21 - Tatiana Calderón - Charouz - 2'00"531
22 - Juri Vips - Hitech - 2'36"671

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone