formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
26 Ago 2022 [11:30]

Spa, libere
Ushijima ad un soffio dal record

Mattia Tremolada

I protagonisti del FIA Formula 3 sono tornati in azione a distanza di un mese dal sesto appuntamento di Budapest per la volata finale della stagione 2022, che vedrà le tre tappe di Spa, Zandvoort e Monza andare in scena in tre fine settimana consecutivi. Al vertice della classifica, due piloti francesi, Isack Hadjar e Victor Martins, sono a pari punti (104), mentre Arthur Leclerc, ancora pienamente in lotta per il titolo, è terzo a quota 95, precedendo i compagni nel team Prema Jak Crawford e Oliver Bearman a 80.

A svettare nell’unica sessione di prove libere è però stato Reece Ushijima, pilota americano di origini giapponesi, che ha sfiorato il record della categoria sul circuito belga, rifilando oltre un secondo al primo degli inseguitori. Con il team Van Amersfoort, Ushijima ha infatti fermato il cronometro in 2’05”172, soli 47 millesimi più lento rispetto al record fatto segnare da Jehan Daruvala nel 2019. Seconda piazza per il leader dell’Euroformula Open, Oliver Goethe, nuovamente schierato da Campos al posto dell’infortunato Hunter Yeany.

Il danese ha preceduto i compagni di squadra David Vidales, autore di un lungo a Les Combes, e Pepe Martì. Quinta posizione per Zak O’Sullivan, seguito dal trio del team Trident, storicamente sempre molto competitivo a Spa. Roman Stanek, Zane Maloney e Jonny Edgar sono stati separati dal leader di campionato Isack Hadjar, risultato settimo. Arthur Leclerc ha chiuso in 11esima piazza alle spalle del compagno Oliver Bearman, mentre Victor Martins non è andato oltre il 20esimo tempo, lottando con la propria vettura nelle fasi finali.

Il migliore dei piloti italiani è risultato Enzo Trulli, 22esimo, mentre Federico Malvestiti ha chiuso poco distante in 25esima piazza. Solamente 29esimo Francesco Pizzi, rientrato subito in pit-lane a causa di un problema al motore, che lo ha tenuto fermo per i primi 15 minuti. Una volta tornato in azione Pizzi si è portato subito in 19esima piazza, che ha migliorato nel finale grazie ad un ottimo primo settore. Tuttavia il suo miglior riferimento in 2’07”178 è stato cancellato per track limits, retrocedendolo in fondo allo schieramento.

Venerdì 26 agosto 2022, libere

1 - Reece Ushijima - Van Amersfoort - 2’05”172 - 16 giri
2 - Oliver Goethe - Campos - 2’06”188 - 16
3 - David Vidales - Campos - 2’06”195 - 15
4 - Pepe Marti - Campos - 2’06”295 - 13
5 - Zak O'Sullivan - Carlin - 2’06”303 - 15
6 - Roman Stanek - Trident - 2’06”545 - 14
7 - Isack Hadjar - Hitech - 2’06”549 - 13
8 - Zane Maloney - Trident - 2’06”653 - 14
9 - Jonny Edgar - Trident - 2’06”774 - 14
10 - Ollie Bearman - Prema - 2’06”798 - 14
11 - Arthur Leclerc - Prema - 2’06”873 - 14
12 - Juan Manuel Correa - ART - 2’06”940 - 13
13 - Nazim Azman - Hitech - 2’06”945 - 17
14 - William Alatalo - Jenzer - 2’06”962 - 14
15 - Jak Crawford - Prema -2’06”987 - 14
16 - Caio Collet - MP Motorsport - 2’07”063 - 14
17 - Ido Cohen - Jenzer - 2’07”178 - 14
18 - Christian Mansell - Charouz - 2’07”215 - 16
19 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 2’07”241 - 14
20 - Victor Martins - ART - 2’07”244 - 12
21 - Kush Maini - MP Motorsport - 2’07”328 - 14
22 - Enzo Trulli - Carlin - 2’07”370 - 15
23 - Brad Benavides - Carlin - 2’07”391 - 14
24 - Gregoire Saucy - ART - 2’07”403 - 13
25 - Federico Malvestiti - Jenzer - 2’07”467 - 15
26 - Franco Colapinto - Van Amersfoort - 2’07”558 - 11
27 - Kaylen Frederick - Hitech - 2’07”782 - 14
28 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 2’08”080 - 13
29 - Francesco Pizzi - Charouz - 2’08”302 - 14
30 - Laszlo Toth - Charouz - 2’08”761 - 15‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI