formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
9 Giu 2019 [19:19]

Spa: penalizzati Lawson e Gonzalez

Jacopo Rubino

Sono stati oggetto di penalità i due episodi "da replay" di gara 2 dell'Euroformula Open a Spa-Francorchamps. Innanzitutto Liam Lawson sarà arretrato di 3 posizioni sulla griglia di gara 1 a Budapest, prossimo appuntamento in calendario, per l'incidente al terzo giro con il compagno di squadra Yuki Tsunoda. Il neozelandese è stato quindi ritenuto responsabile della manovra all'interno della chicane di Les Combes, in cui stava cercando di superare la vettura gemella del team Motopark. Un'altra tegola per le sue ambizioni di titolo, dopo essere scivolato oggi a -54 in classifica generale dal leader Marino Sato.

Punito anche Javier Gonzalez, con 5" aggiuntivi sul suo tempo. Ottavo al traguardo, il messicano scivola così fuori dalla top 10, diventando dodicesimo. Ne beneficiano Calan Williams e Pierre-Louis Chovet, altro alfiere RP Motorsport, ma anche l'italiano Aldo Festante che entra così in zona punti, decimo.

Domenica 9 giugno 2019, gara 2

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 14 giri 33'26"789
2 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 6"214
3 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 7"875
4 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 8"829
5 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 14"489
6 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 16"108
7 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 19"335
8 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 25"097
9 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 26"273
10 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 27"292
11 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 28"630
12 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 29"171 *
13 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 30"000
14 - Franco Colapinto (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 32"359
15 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 39"620
16 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 1'08"977
17 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1 giro
18 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 1 giro

* 5 secondi di penalità

Giro più veloce: Marino Sato 2'12"275

Ritirati
3° giro - Yuki Tsunoda
3° giro - Liam Lawson
2° giro - Stefano Leaney

Il campionato
1.Sato 158 punti; 2.Lawson 104; 3.Tsunoda 98; 4.Dunner 92; 5.Hanses 74; 6.Doohan 52; 7.Lundqvist 51; 8.Hahn 38; 9.Natori 34; 10.Monger 29