formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
9 Giu 2019 [15:27]

Spa, gara 2
Sato vince ancora e va in fuga

Jacopo Rubino

Marino Sato è ufficialmente in fuga per il titolo 2019 di Euroformula Open: in gara 2 a Spa-Francorchamps il giapponese festeggia il quarto successo stagionale, terzo nelle ultime quattro manches, in cui è sempre partito dalla pole-position. Un ruolino di marcia eccellente, mentre Liam Lawson e Yuki Tsunoda, i suoi principali avversari nonché compagni di squadra, oggi masticano amaro scivolando in campionato a -54 e -60 punti.

Nelle fasi iniziali era infatti lotta a tre per la vittoria, con Sato diventato terzo nel gioco di scie sul rettilineo del Kemmel. Ma al giro 3, ecco il colpo di scena: Lawson cerca il sorpasso all'interno della chicane di Les Combes, agganciando la vettura gemella in livrea Red Bull di Tsunoda. Incidente e doppio ko che richiama la safety-car. Chissà cosa ne penserà Helmut Marko, capo del vivaio austriaco, svegliandosi con questa notizia in Canada dove è presente per il Gran Premio di F1. Senza dimenticare che per Lawson è già il secondo crash "fratricida" dell'anno, dopo quello in gara 2 a Pau con Julian Hanses.

Proprio il tedesco è riuscito comunque a portare un'altra macchina Motopark a podio, oltre a quella del leader Sato: decisivo l'attacco a Jack Doohan, che ha cercato di resistere senza troppi complimenti, ma si è dovuto accontentare del quarto posto. L'australiano di casa Double R dopo il restart si era già arreso a Lukas Dunner, autore di una bella manovra con cui si è lanciato verso la piazza d'onore.

Buon quinto Christian Hahn, seguito da Teppei Natori e Linus Lundqvist: prova d'orgoglio per lo svedese, che in apertura era stato fatto decollare alla Bus Stop da una toccata ricevuta da Javier Gonzalez. La neutralizzazione ha permesso a Lundqvist di rientrare in gioco e di risalire il gruppo, per poi terminare proprio davanti al messicano. La RP Motorsport ha visto in zona punti anche l'altro alfiere Pierre-Louis Chovet: un segnale incoraggiante per la scuderia italiana, qui tornata al via montando i propulsori Spiess dopo l'assenza dalle tappe di Pau e Hockenheim. Nella infuocata bagarre a centro classifica, top 10 sfiorata per il nostro Aldo Festante, 11esimo. Peccato, perché il pilota azzurro aveva anche viaggiato in decima posizione provvisoria.

Domenica 9 giugno 2019, gara 2

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 14 giri 33'26"789
2 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 6"214
3 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 7"875
4 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 8"829
5 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 14"489
6 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 16"108
7 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 19"335
8 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 24"171
9 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 25"097
10 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 26"273
11 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 27"292
12 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 28"630
13 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 30"000
14 - Franco Colapinto (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 32"359
15 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 39"620
16 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 1'08"977
17 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1 giro
18 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Marino Sato 2'12"275

Ritirati
3° giro - Yuki Tsunoda
3° giro - Liam Lawson
2° giro - Stefano Leaney

Il campionato
1.Sato 158 punti; 2.Lawson 104; 3.Tsunoda 98; 4.Dunner 92; 5.Hanses 74; 6.Doohan 52; 7.Lundqvist 51; 8.Hahn 38; 9.Natori 34; 10.Monger 29