formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
2 Giu 2012 [12:22]

Spa, qualifica 1-2: doppia pole di Nalio

Dall’inviato Antonio Caruccio

Doppia pole position per Niccolò Nalio nelle qualifiche disputate dal Megane Trophy a Spa-Francorchamps. L’italiano portacolori di Oregon si è infatti imposto nelle due sessioni di prove ufficiali disputatesi questa mattina. In entrambe le occasioni si tratta di una prima fila Oregon perché Nalio si è messo alle spalle prima il compagno svizzero Fabien Thuner, poi Albert Costa. Lo spagnolo è stato protagonista di una picchiata nel primo settore che gli è costata la perdita del miglior tempo in Q1, ed un danno alla carrozzeria nella parte anteriore sinistra.


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Niccolò Nalio – Oregon – 2’24”851
Fabien Thuner – Oregon – 2’25”016
2. fila
Bas Schothorst – TDS – 2’25”058
Kevin Gilardoni – Oregon – 2’25”436
3. fila
Kelvin Snoeks – TDS – 2’25”548
Bruce Lorgere Roux – Pujola – 2’25”696
4. fila
Albert Costa – Oregon – 2’26”103
Nicolas Milan – Oregon – 2’26”426
5. fila
Wim Beelen – TDS – 2’27”267
David Dermont – Lompech – 2’27”324
6. fila
Enrico Bettera – Oregon - 2’27”957
Jeroen Schothorst – TDS – 2’29”471
7. fila
Oliver Freymuth – AKF – 2’29”571
Michael Munemann – AlgarvePro – 2’29”774
8. fila
Jean Charles Miginiac – Lompech – 2’29”857

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Niccolò Nalio – Oregon – 2’24”202
Albert Costa – Oregon – 2’24”285
2. fila
Bas Schothorst – TDS – 2’24”521
Fabien Thuner – Oregon – 2’25”092
3. fila
Kelvin Snoeks – TDS – 2’25”220
Kevin Gilardoni – Oregon – 2’25”226
4. fila
Bruce Lorgere Roux – Pujola – 2’25”628
Nicolas Milan – Oregon – 2’26”144
5. fila
David Dermont – Lompech – 2’26”567
Jeroen Schothorst – TDS – 2’26”727
6. fila
Wim Beelen – TDS – 2’27”052
Enrico Bettera – Oregon - 2’27”786
7. fila
Oliver Freymuth – AKF – 2’28”340
Jean Charles Miginiac – Lompech – 2’29”062
8. fila
Michael Munemann – AlgarvePro – 2’29”807