formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
2 Giu 2012 [12:22]

Spa, qualifica 1-2: doppia pole di Nalio

Dall’inviato Antonio Caruccio

Doppia pole position per Niccolò Nalio nelle qualifiche disputate dal Megane Trophy a Spa-Francorchamps. L’italiano portacolori di Oregon si è infatti imposto nelle due sessioni di prove ufficiali disputatesi questa mattina. In entrambe le occasioni si tratta di una prima fila Oregon perché Nalio si è messo alle spalle prima il compagno svizzero Fabien Thuner, poi Albert Costa. Lo spagnolo è stato protagonista di una picchiata nel primo settore che gli è costata la perdita del miglior tempo in Q1, ed un danno alla carrozzeria nella parte anteriore sinistra.


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Niccolò Nalio – Oregon – 2’24”851
Fabien Thuner – Oregon – 2’25”016
2. fila
Bas Schothorst – TDS – 2’25”058
Kevin Gilardoni – Oregon – 2’25”436
3. fila
Kelvin Snoeks – TDS – 2’25”548
Bruce Lorgere Roux – Pujola – 2’25”696
4. fila
Albert Costa – Oregon – 2’26”103
Nicolas Milan – Oregon – 2’26”426
5. fila
Wim Beelen – TDS – 2’27”267
David Dermont – Lompech – 2’27”324
6. fila
Enrico Bettera – Oregon - 2’27”957
Jeroen Schothorst – TDS – 2’29”471
7. fila
Oliver Freymuth – AKF – 2’29”571
Michael Munemann – AlgarvePro – 2’29”774
8. fila
Jean Charles Miginiac – Lompech – 2’29”857

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Niccolò Nalio – Oregon – 2’24”202
Albert Costa – Oregon – 2’24”285
2. fila
Bas Schothorst – TDS – 2’24”521
Fabien Thuner – Oregon – 2’25”092
3. fila
Kelvin Snoeks – TDS – 2’25”220
Kevin Gilardoni – Oregon – 2’25”226
4. fila
Bruce Lorgere Roux – Pujola – 2’25”628
Nicolas Milan – Oregon – 2’26”144
5. fila
David Dermont – Lompech – 2’26”567
Jeroen Schothorst – TDS – 2’26”727
6. fila
Wim Beelen – TDS – 2’27”052
Enrico Bettera – Oregon - 2’27”786
7. fila
Oliver Freymuth – AKF – 2’28”340
Jean Charles Miginiac – Lompech – 2’29”062
8. fila
Michael Munemann – AlgarvePro – 2’29”807