formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
9 Giu 2018 [10:31]

Spa, qualifica 1
Drugovich detta ancora legge

Jacopo Rubino

Sempre lui: Felipe Drugovich conquista un'altra pole-position nell'Euroformula Open. Con quella di questa mattina a Spa-Francorchamps, sono quattro su cinque messe in palio nella stagione 2018. In una prima sessione di qualifica dall'aspetto tutt'altro che estivo (sul circuito belga c'era persino la nebbia), il portacolori della RP Motorsport è venuto fuori nella parte conclusiva, portandosi al comando della classifica in 2'12"767. Nel giro seguente, il brasiliano ha ulteriormente abbassato il limite fino a un fantastico 2'12"161, con cui è divenuto irraggiungibile per qualsiasi avversario.

Una piccola beffa per Cameron Das, al top nelle prove libere di ieri, che deteneva la vetta provvisoria fino a due minuti dalla bandiera a scacchi. L'americano, momentaneamente scalzato anche da Marcos Siebert in 2'12"976 (comunque a ben otto decimi dal poleman), in volata è riuscito almeno a riprendersi la prima fila per gara 1 di oggi pomeriggio, risuperando l'argentino di casa Campos e portandosi a 241 millesimi da Drugovich.

A seguire, segnali di ripresa da Jannes Fittje: il tedesco della Drivex ha concluso quarto, battendo di pochissimo Alex Karkosik e Matheus Iorio. Settimo crono per Lukas Dunner, il più veloce fra i rookies, regolando nel confronto diretto Bent Viscaal, decimo.

Undicesima piazza sulla griglia per il debuttante Leonard Hoogenboom, ex F4, che da questo weekend completa la formazione RP Motorsport: l'olandese ha preceduto il compagno di squadra Michael Benyahia e Aldo Festante, in coda al gruppo dopo questa sua prima qualifica sotto le insegne della Fortec.

Da registrare anche il botto di Christian Hahn contro le barriere di curva 13, la Fagnes: dopo circa 11 minuti era settimo in graduatoria, ma è scivolato in tredicesima posizione non potendo ovviamente proseguire. Per fortuna non è stata necessario interrompere il turno.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 2'12"161
Cameron Das - Carlin - 2'12"402
2. fila
Marcos Siebert - Campos - 2'12"976
Jannes Fittije - Drivex - 2'13"344
3. fila
Alex Karkosik - Campos - 2'13"353
Matheus Iorio - Carlin - 2'13"381
4. fila
Lukas Dunner - Drivex - 2'13"430
Calan Williams - Fortec - 2'13"543
5. fila
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 2'13"569
Bent Viscaal - Teo Martin - 2'13"741
6. fila
Leonard Hoogenboom - RP Motorsport - 2'13"967
Michael Benyahia - RP Motorsport - 2'14"389
7. fila
Christian Hahn - Drivex - 2"14"414
Yves Baltas - Campos - 2'14"655
8. fila
Aldo Festante - Fortec - 2'15"490