World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Giu 2018 [21:37]

Spa, gara 1
Poker Drugovich dopo il crash Siebert-Das

Jacopo Rubino

Il dominio di Felipe Drugovich nell'Euroformula Open 2018 non si ferma: in gara 1 a Spa-Francorchamps è arrivata la sua quarta vittoria stagionale su cinque manche disputate, la terza consecutiva. Ma per il brasiliano, partito ancora dalla pole, non si può dire che il successo sia stato scontato.

Al via, dopo uno spettacolare ruota a ruota sul rettilineo del Kemmel, l'alfiere della RP Motorsport si era infatti visto scavalcare da Marcos Siebert e Cameron Das, aiutati dalla scia. Il loro confronto è proseguito fino al settimo giro, quando a Les Combes l'argentino ha colpito l'americano, mandandolo contro le barriere: Das è uscito di scena, il rivale del team Campos ha vanificato le sue speranze dovendo sostituire l'ala anteriore danneggiata, ritrovandosi escluso dalla top 10.

Drugovich, che aveva perso un po' di metri, è tornato così in vetta ma ha dovuto vedersela con il connazionale Matheus Iorio, capace a sua volta di superarlo. Alla fine, il capoclassifica è riuscito ad avere la meglio con l'attacco decisivo al giro 9, per poi allungare e mettere in cassaforte il risultato. Sotto la bandiera a scacchi, ecco uno "storico" podio tutto verdeoro: dietro a Iorio in piazza d'onore, infatti, ha chiuso terzo Guilherme Samaia, completando il trionfo targato RP.

A seguire, quarto posto per il rookie Lukas Dunner che ha avuto ragione dell'avversario diretto Bent Viscaal: per entrambi una buona prova, anche approfittando del contatto alla Bus Stop tra Michael Benyahia e Jannes Fittje che ha fatto arretrare entrambi, in ottava e nona posizione. Per la sua manovra azzardata, il tedesco della Drivex ha ricevuto 10" di penalità.

Subito fuori dai giochi, invece, Alex Karkosik, Yves Baltas e il nostro Aldo Festante (al primo weekend con la Fortec), protagonisti di un crash a Fagnes innescato da un testacoda del polacco. Necessario l'ingresso della safety-car per riportare la situazione in sicurezza. È stata invece partenza anticipata quella di Leonard Hoogenboom: l'olandese, effettuato il drive-through ricevuto dai commissari, ha poi raccolto un punticino chiudendo decimo al debutto in Euroformula. Rimasto fermo allo start, l'australiano Calan Williams ha poi terminato settimo.

Sabato 9 giugno 2018, gara 1

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 14 giri 36'30"815 
2 - Matheus Iorio - Carlin - 2"931
3 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 7"282
4 - Lukas Dunner - Drivex - 12"080
5 - Bent Viscaal - Teo Martin - 12"712
6 - Christian Hahn - Drivex - 13"612
7 - Calan Williams - Fortec - 18"401
8 - Michael Benyahia - RP Motorsport - 23"249
9 - Jannes Fittje - Drivex - 24"393
10 - Leonard Hoogenboom - RP Motorsport - 29"192
11 - Marcos Siebert - Campos - 38"771

Giro più veloce: Marcos Siebert 2'14"446

Ritirati
8° giro - Cameron Das
1° giro - Alex Karkosik
1° giro - Yves Baltas
1° giro - Aldo Festante

Il campionato
1.Drugovich 124 punti; 2.Iorio 75; 3.Viscaal 59; 4.Siebert 51; 5.Samaia 49; 6.Das 47; 7.Fittje 22; 8.Dunner 20 ; 9.Karkosik 18; 10.Festante 12