Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
9 Giu 2018 [21:37]

Spa, gara 1
Poker Drugovich dopo il crash Siebert-Das

Jacopo Rubino

Il dominio di Felipe Drugovich nell'Euroformula Open 2018 non si ferma: in gara 1 a Spa-Francorchamps è arrivata la sua quarta vittoria stagionale su cinque manche disputate, la terza consecutiva. Ma per il brasiliano, partito ancora dalla pole, non si può dire che il successo sia stato scontato.

Al via, dopo uno spettacolare ruota a ruota sul rettilineo del Kemmel, l'alfiere della RP Motorsport si era infatti visto scavalcare da Marcos Siebert e Cameron Das, aiutati dalla scia. Il loro confronto è proseguito fino al settimo giro, quando a Les Combes l'argentino ha colpito l'americano, mandandolo contro le barriere: Das è uscito di scena, il rivale del team Campos ha vanificato le sue speranze dovendo sostituire l'ala anteriore danneggiata, ritrovandosi escluso dalla top 10.

Drugovich, che aveva perso un po' di metri, è tornato così in vetta ma ha dovuto vedersela con il connazionale Matheus Iorio, capace a sua volta di superarlo. Alla fine, il capoclassifica è riuscito ad avere la meglio con l'attacco decisivo al giro 9, per poi allungare e mettere in cassaforte il risultato. Sotto la bandiera a scacchi, ecco uno "storico" podio tutto verdeoro: dietro a Iorio in piazza d'onore, infatti, ha chiuso terzo Guilherme Samaia, completando il trionfo targato RP.

A seguire, quarto posto per il rookie Lukas Dunner che ha avuto ragione dell'avversario diretto Bent Viscaal: per entrambi una buona prova, anche approfittando del contatto alla Bus Stop tra Michael Benyahia e Jannes Fittje che ha fatto arretrare entrambi, in ottava e nona posizione. Per la sua manovra azzardata, il tedesco della Drivex ha ricevuto 10" di penalità.

Subito fuori dai giochi, invece, Alex Karkosik, Yves Baltas e il nostro Aldo Festante (al primo weekend con la Fortec), protagonisti di un crash a Fagnes innescato da un testacoda del polacco. Necessario l'ingresso della safety-car per riportare la situazione in sicurezza. È stata invece partenza anticipata quella di Leonard Hoogenboom: l'olandese, effettuato il drive-through ricevuto dai commissari, ha poi raccolto un punticino chiudendo decimo al debutto in Euroformula. Rimasto fermo allo start, l'australiano Calan Williams ha poi terminato settimo.

Sabato 9 giugno 2018, gara 1

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 14 giri 36'30"815 
2 - Matheus Iorio - Carlin - 2"931
3 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 7"282
4 - Lukas Dunner - Drivex - 12"080
5 - Bent Viscaal - Teo Martin - 12"712
6 - Christian Hahn - Drivex - 13"612
7 - Calan Williams - Fortec - 18"401
8 - Michael Benyahia - RP Motorsport - 23"249
9 - Jannes Fittje - Drivex - 24"393
10 - Leonard Hoogenboom - RP Motorsport - 29"192
11 - Marcos Siebert - Campos - 38"771

Giro più veloce: Marcos Siebert 2'14"446

Ritirati
8° giro - Cameron Das
1° giro - Alex Karkosik
1° giro - Yves Baltas
1° giro - Aldo Festante

Il campionato
1.Drugovich 124 punti; 2.Iorio 75; 3.Viscaal 59; 4.Siebert 51; 5.Samaia 49; 6.Das 47; 7.Fittje 22; 8.Dunner 20 ; 9.Karkosik 18; 10.Festante 12