2 Giu 2012 [10:27]
Spa, qualifica 1: Gasly sorprende e va in pole
Dall’inviato Antonio Caruccio
Una pole a sorpresa quella di Pierre Gasly ottenuta al termine delle qualifiche disputate dalla Eurocup di Formula Renault 2000 a Spa-Francorchamps. Il portacolori di R-Ace ha conquistato il miglior tempo nel Gruppo B, il secondo a scendere in pista, col crono di 2’18”196, precedendo di pochi centesimi Norman Nato, leader sia del Gruppo A che del campionato ALPS. In seconda fila si schiereranno Stoffel Vandoorne e Timmy Hansen. Il belga, oltre che l’occasione di giocarsi la vittoria in casa, potrebbe approfittare della debacle di Daniil Kvyat in classifica generale. Il russo infatti sarà decimo sullo schieramento, rallentato anche dal traffico e dalla bandiera rossa uscita a metà sessione per l’uscita di Nick Cassidy. Buona la terza fila per i rispettivi compagni di Vandoorne e Hansen, in Kaufmann ed Interwetten, per Guilherme Silva ed Alex Riberas. Diciottesimo tempo per Ignazio D’Agosto, che dopo i problemi di ieri si è trovato per la prima volta a montare le gomme nuove su una pista difficile, e per lui ancora quasi sconosciuta, come Spa-Francorchamps. Ventesimo crono invece per Edolo Ghirelli.
Nella foto, Pierre Gasly (Photo Pellegrini)
Sabato 2 giugno 2012, qualifica 1 gruppo A
1 - Norman Nato - RC Formula - 2'19"205
2 - Timmy Hansen - Interwetten - 2'19"318
3 - Guilherme Silva - Interwetten - 2'19"447
4 – Ed Jones – Fortec – 2’19”509
5 - Daniil Kvyat - Koiranen - 2'19"511
6 – Jake Dennis – Fortec – 2’19”567
7 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 2'19"576
8 - Andrea Pizzitola - R Ace - 2'19"595
9 - Javier Tarancon - RC Formula - 2'19"654
10 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 2'19"688
11 - Nick Cassidy - Fortec - 2'19"743
12 – Jordan King – MP – 2’19”821
13 - Patrick Kujala - Koiranen - 2'19"939
14 – Josh Hill – Fortec – 2’20”260
15 – Pieter Schothorst – Kaufmann – 2’20”462
16 - Leo Roussel - Arta - 2'20"609
17 – Victor Franzoni – Koiranen – 2’20”630
18 - Ignazio D'Agosto - KTR - 2'20"717
19 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 2'20"859
20 - Alessandro Latif - Atech Reid - 2'21"816
21 – Dennis Wusthoff – Epic – 2’23”429
Sabato 2 giugno 2012, qualifica 1 gruppo B
1 - Pierre Gasly - R Ace - 2'18"196
2 - Stoffel Vandoorne – Kaufmann – 2’18”373
3 – Alex Riberas – Kaufmann – 2’18”468
4 - Oliver Rowland - Fortec - 2'18"543
5 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 2'18"789
6 - William Vermont - Arta - 2'18"962
7 - Johan Jokinen – MP – 2’19”158
8 – Steijn Schothorst – MP – 2’19”316
9 - Mikko Pakari – Fortec – 2’19”483
10 – Meindert Van Buuren – MP – 2’19”547
11 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 2'19"585
12 - Nyck De Vries - R Ace - 2'19"614
13 - Alex Albon - Epic - 2'19"625
14 - Esteban Ocon - Koiranen - 2'19"650
15 – Christof Von Grunigen – Epic – 2’19”842
16 - Miki Weckstrom - KTR - 2'20"303
17 – Tristan Papavoine – Arta – 2’20”561
18 - Melville McKee - Interwetten - 2'20"567
19 - Yu Kanamaru - KTR - 2'20"670
20 – Edolo Ghirelli – RC – 2’21”217
21 – Dan De Zille – Fortec – 2’21”888