formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Spa, qualifica 1<br />La prima pole 2020 &egrave; di Frijns
1 Ago 2020 [11:37]

Spa, qualifica 1
La prima pole 2020 è di Frijns

Jacopo Rubino

La prima pole-position del DTM 2020 è firmata da Robin Frijns: è stato l'alfiere Audi il più veloce nella Q1 di Spa-Francorchamps, circuito che (a porte chiuse) torna a ospitare la serie tedesca dopo 15 anni. Nel 2005 vinse un certo Mika Hakkinen e dell'attuale griglia c'era soltanto Jamie Green, all'epoca rookie Mercedes, ma la mitica pista delle Ardenne è ovviamente già conosciuta da tutti i protagonisti per le esperienze nelle formule addestrative o nelle corse GT e turismo. A circa 30 secondi dal termine Frijns ha piazzato il miglior crono di 2'05"625, grazie a cui scatterà davanti a tutti in gara 1.

L'olandese ha preceduto di 118 millesimi il compagno di marca, e nel team Abt, Nico Muller: lo svizzero aveva svettato nel turno di prove libere del mattino e in 2'06"3535 si trovava in vetta provvisoria a 5 minuti dal termine, prima del rush finale dopo il cambio gomme. Ci sono quattro RS5 ai primi quattro posti, con il campione in carica René Rast terzo seguito da Mike Rockenfeller. Un film visto spesso nel 2019, anche se la BMW conta di aver fatto progressi.

Iniziata con qualche chiazza di umido per la pioggia caduta in precedenza, questa qualifica ha visto Sheldon van der Linde come capofila della pattuglia di M4: il sudafricano ha chiuso quinto, a 6 decimi dalla pole, precedendo Timo Glock. Ottavo Marco Wittmann, l'uomo di punta della casa bavarese.

Scatterà 14° l'esordiente Robert Kubica, che guida la BMW clienti del team ART Grand Prix. Il polacco nella FP1 in condizioni miste di aderenza era stato addirittura quarto. In questa sessione si è invece messo dietro l'ultimo arrivato, il figlio d'arte Harrison Newey che sulla terza Audi targata WRT aveva effettuato una sola giornata di test a giugno. La compagine belga non ha però potuto contare su Ferdinand Habsburg: l'austriaco ha sbattuto durante le libere alla curva di Stavelot, danneggiando in modo significativo l'avantreno della sua macchina. Vedremo se sarà riparabile per disputare la corsa odierna.

Sabato 1° agosto 2020, qualifica 1

1 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 2'05"625
2 - Nico Muller (Audi) - Abt - 2'05"743
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 2'05"889
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 2'06"000
5 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 2'06"242
6 - Timo Glock (BMW) - RMG - 2'06"358
7 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 2'06"677
8 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 2'06"750
9 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 2'06"752
10 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 2'06"833
11 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 2'07"057
12 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 2'07"525
13 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 2'07"753
14 - Robert Kubica (BMW) - ART - 2'07"870
15 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 2'08"453