Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
17 Mag 2025 [12:49]

Spa, qualifica 1 cancellata
Slater dal palo nella prima corsa

Davide Attanasio

La prima delle due qualifiche della Formula Regional europea by Alpine a Spa è stata cancellata. A cinque minuti dalla fine della manche del gruppo A, infatti, un incidente di Saqer Al Maosherji (Akcel) in corrispondenza di curva 13 ha causato il danneggiamento della barriera che ha così necessitato di un lungo lavoro di riparazione. E così, a 40 minuti dalla bandiera rossa dapprima esposta, è poi arrivata la suddetta decisione finale. La griglia della prima corsa verrà stilata dai risultati delle prime libere, disputatesi nella giornata di venerdì mattina. Sarà così Freddie Slater (nella foto) a partire dal palo, con alle sue spalle Enzo Deligny e Jin Nakamura. Matteo De Palo ed Evan Giltaire prenderanno il via, nell'ordine, dalla quarta e quinta posizione.

Di seguito la classifica delle libere 1, ovvero la griglia di partenza della prima corsa.

Venerdì 16 maggio 2025, libere 1

1 - Freddie Slater - Prema - 2'11"031 - 15 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 2'11"124 - 15
3 - Jin Nakamura - R-Ace - 2'11"215 - 14
4 - Matteo De Palo - Trident - 2'11"249 - 17
5 - Evan Giltaire - ART - 2'11"306 - 14
6 - Nikita Bedrin - Saintéloc - 2'11"310 - 15
7 - Akshay Bohra - R-Ace - 2'11"353 - 14
8 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 2'11"416 - 15
9 - Enzo Peugeot - RPM - 2'11"518 - 15
10 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'11"583 - 14
11 - Jack Beeton - Prema - 2'11"617 - 14
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'11"645 - 14
13 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 2'11"662 - 14
14 - Michael Belov - CL Motorsport - 2'11"688 - 17
15 - Giovanni Maschio - RPM - 2'11"733 - 14
16 - Taito Kato - ART - 2'11"805 - 14
17 - Kanato Le - ART - 2'11"819 - 14
18 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 2'11"942 - 13
19 - Macéo Capietto - CL Motorsport - 2'11"969 - 17
20 - Ruiqi Liu - Trident - 2'12"085 - 15
21 - Doriane Pin - Prema - 2'12"159 - 14
22 - Aditya Kulkarni - Akcel - 2'12"240 - 17
23 - Tim Gerhards - Saintéloc - 2'12"329 - 12
24 - Yaroslav Veselaho - Saintéloc - 2'12"996 - 12
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 2'13"326 - 15
26 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 2'13"417 - 16
27 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 2'15"565 - 18
28 - Enzo Yeh - RPM - nessun tempo - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE