indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
17 Mag 2025 [12:49]

Spa, qualifica 1 cancellata
Slater dal palo nella prima corsa

Davide Attanasio

La prima delle due qualifiche della Formula Regional europea by Alpine a Spa è stata cancellata. A cinque minuti dalla fine della manche del gruppo A, infatti, un incidente di Saqer Al Maosherji (Akcel) in corrispondenza di curva 13 ha causato il danneggiamento della barriera che ha così necessitato di un lungo lavoro di riparazione. E così, a 40 minuti dalla bandiera rossa dapprima esposta, è poi arrivata la suddetta decisione finale. La griglia della prima corsa verrà stilata dai risultati delle prime libere, disputatesi nella giornata di venerdì mattina. Sarà così Freddie Slater (nella foto) a partire dal palo, con alle sue spalle Enzo Deligny e Jin Nakamura. Matteo De Palo ed Evan Giltaire prenderanno il via, nell'ordine, dalla quarta e quinta posizione.

Di seguito la classifica delle libere 1, ovvero la griglia di partenza della prima corsa.

Venerdì 16 maggio 2025, libere 1

1 - Freddie Slater - Prema - 2'11"031 - 15 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 2'11"124 - 15
3 - Jin Nakamura - R-Ace - 2'11"215 - 14
4 - Matteo De Palo - Trident - 2'11"249 - 17
5 - Evan Giltaire - ART - 2'11"306 - 14
6 - Nikita Bedrin - Saintéloc - 2'11"310 - 15
7 - Akshay Bohra - R-Ace - 2'11"353 - 14
8 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 2'11"416 - 15
9 - Enzo Peugeot - RPM - 2'11"518 - 15
10 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'11"583 - 14
11 - Jack Beeton - Prema - 2'11"617 - 14
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'11"645 - 14
13 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 2'11"662 - 14
14 - Michael Belov - CL Motorsport - 2'11"688 - 17
15 - Giovanni Maschio - RPM - 2'11"733 - 14
16 - Taito Kato - ART - 2'11"805 - 14
17 - Kanato Le - ART - 2'11"819 - 14
18 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 2'11"942 - 13
19 - Macéo Capietto - CL Motorsport - 2'11"969 - 17
20 - Ruiqi Liu - Trident - 2'12"085 - 15
21 - Doriane Pin - Prema - 2'12"159 - 14
22 - Aditya Kulkarni - Akcel - 2'12"240 - 17
23 - Tim Gerhards - Saintéloc - 2'12"329 - 12
24 - Yaroslav Veselaho - Saintéloc - 2'12"996 - 12
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 2'13"326 - 15
26 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 2'13"417 - 16
27 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 2'15"565 - 18
28 - Enzo Yeh - RPM - nessun tempo - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE