World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
3 Giu 2012 [10:57]

Spa, qualifica 2: Pizzitola in pole. Bene D’Agosto

Dall’inviato Antonio Caruccio

Pole position per Andrea Pizzitola nella seconda sessione di qualifiche disputata dalla Formula Renault 2000 Eurocup a Spa-Francorchamps. Il portacolori della R-Ace replica per la compagine francese il risultato di Pierre Gasly ottenuto ieri, precedendo nel suo gruppo, in una sessione segnata dalla pioggia battente, il leader di campionato Daniil Kvyat. Sulle caselle pari al loro fianco ci saranno Oliver Rowalnd, più veloce di tutti nel Gruppo B, ed il locale Stoffel Vandoorne. Ottima prova per il team KTR, che piazza Miki Weckstrom in terza fila, ma soprattutto raccoglie il quarto posto con un debuttante, il nostro Ignazio D’Agosto. Il giovane pugliese, alla sua seconda gara in monoposto dopo Alcaniz, aveva faticato nei giorni scorsi a trovare il giusto feeling con la vettura, ma nel finale del turno ha trovato una prestazione veramente eccellente che lo proietta tra le star attese nella manche di questo pomeriggio. Più sfortunato invece l’altro italiano presente in Belgio, Edolo Ghirelli, finito in testacoda nel secondo settore provocando una bandiera rossa.

Nella foto, Ignazio D’Agosto (Photo Pellegrini)

Domenica 3 giugno 2012, qualifica 2 gruppo B

1 - Oliver Rowland - Fortec - 2'42"794
2 - Stoffel Vandoorne – Kaufmann – 2’43”224
3 - Miki Weckstrom - KTR - 2'43"901
4 – Christof Von Grunigen – Epic – 2’44”742
5 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 2'45"224
6 - William Vermont - Arta - 2'45"238
7 – Meindert Van Buuren – MP – 2’45”480
8 - Alex Albon - Epic - 2'45"487
9 - Nyck De Vries - R Ace - 2'45"534
10 - Melville McKee - Interwetten - 2'45"584
11 - Johan Jokinen – MP – 2’45”687
12 – Alex Riberas – Kaufmann – 2’45”841
13 – Steijn Schothorst – MP – 2’45”858
14 – Tristan Papavoine – Arta – 2’46”221
15 – Dan De Zille – Fortec – 2’46”402
16 - Mikko Pakari – Fortec – 2’46”618
17 - Esteban Ocon - Koiranen - 2'47"587
18 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 2'48"561
19 - Pierre Gasly - R Ace - 2'49"663
20 - Yu Kanamaru - KTR - 2'51"292
21 – Edolo Ghirelli – RC – Senza tempo


Domenica 3 giugno 2012, qualifica 2 gruppo A

1 - Andrea Pizzitola - R Ace - 2'42"291
2 - Daniil Kvyat - Koiranen - 2'42"559
3 – Jake Dennis – Fortec – 2’42”627
4 - Ignazio D'Agosto - KTR - 2'43"028
5 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 2'43"049
6 - Guilherme Silva - Interwetten - 2'43"094
7 – Josh Hill – Fortec – 2’43”354
8 – Jordan King – MP – 2’43”519
9 - Javier Tarancon - RC Formula - 2'43"616
10 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 2'43"686
11 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 2'43"717
12 - Patrick Kujala - Koiranen - 2'43"855
13 - Timmy Hansen - Interwetten - 2'44"086
14 – Pieter Schothorst – Kaufmann – 2’44”159
15 - Norman Nato - RC Formula - 2'44"301
16 - Nick Cassidy - Fortec - 2'44"492
17 – Ed Jones – Fortec – 2’44”695
18 – Victor Franzoni – Koiranen – 2’46”831
19 - Leo Roussel - Arta - 2'46"965
20 - Alessandro Latif - Atech Reid - 2'48"799
21 – Dennis Wusthoff – Epic – 2’49”715