Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
9 Giu 2019 [10:57]

Spa, qualifica 2
Sato velocissimo, altra pole

Jacopo Rubino

È una grande pole-position, la quarta consecutiva di Marino Sato nell'Euroformula Open 2019. Nella Q2 di Spa-Francorchamps il pilota giapponese ha mantenuto l'imbattibilità sul giro secco con il tempo di 2'10"266, il più veloce dell'intero weekend: poteva bastargli il precedente 2'10"842, ma nell'ultimo tentativo il giapponese è arrivato ad infliggere quasi otto decimi al connazionale Yuki Tsunoda.

Sato raccoglie così un altro punto bonus e sale quota 132 in classifica generale, sicuro di terminare questo fine settimana ancora da leader, mentre la prima fila resta come ieri un monopolio nipponico (e Motopark). A seguire, Jack Doohan e Lukas Dunner hanno confermato a loro volta la terza e la quarta casella al via: entrambi cercheranno di agguantare il podio di gara 2, con l'austriaco di casa Teo Martin ancora più voglioso di riscatto a causa del ritiro di sabato.

A metter loro pressione ci sarà però Liam Lawson, quinto, nuovamente al di sotto delle aspettative in qualifica. Il neozelandese ha infatti rimediato 1"2 di ritardo dal poleman Sato, a parità di macchina. Scatterà invece sesto Calan Williams, al comando provvisorio fino ai run conclusivi con il suo 2'11"497. La griglia ha preso realmente forma negli ultimi 5 minuti, ma dopo i cambi gomme l'australiano della Fortec non è riuscito ad abbassare il limite personale e ha perso terreno.

Dietro di lui il tedesco Julian Hanses, settimo, quindi Christian Hahn e Javier Gonzalez della RP Motorsport, rimasto in top 10 con la sua Dallara ora spinta dal motore Spiess. Più indietro il compagno Pierre-Louis Chovet, 15esimo, mentre è 18esimo Aldo Festante.

Da segnalare il testacoda alla curva Stavelot in cui è incappato Stefano Leaney a metà sessione, ma per fortuna il debuttante gallese è riuscito a riprendere e a regolare Stuart Wiltshire, nel confronto interno alla scuderia CF Racing.

Domenica 9 giugno 2019, qualifica 2

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'10"266
2 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"041
3 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 2'11"336
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'11"364
5 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"458
6 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 2'11"497
7 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"568
8 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"611
9 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2'11"648
10 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 2'11"678
11 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"694
12 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 2'11"743
13 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'12"201
14 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'12"357
15 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2'12"400
16 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 2'12"726
17 - Franco Colapinto (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 2'12"922
18 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'13"034
19 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'13"808
20 - Stefano Leaney (Dallara-HWA) - CF Racing - 2'15"774
21 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 2'16"16