FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
27 Lug 2018 [13:03]

Spa, qualifica 2
Seconda pole per Colombo e JD

Jacopo Rubino

Lorenzo Colombo e la JD Motorsport festeggiano la seconda pole-position stagionale in Formula Renault Eurocup: dopo quella ottenuta a Monza, il bis arriva nella Q2 di Spa-Francorchamps. Il pilota brianzolo partirà quindi davanti a tutti in gara 1 di oggi pomeriggio, al termine di un appassionante testa a testa nel gruppo A con Yifei Ye, giocato davvero sul filo del rasoio.

Colombo aveva stampato il best lap in 2'19"775, il cinese ha replicato in 2'19"728, quindi la controrisposta in 2'19"613. Non era finita: Ye è riuscito a limare altri tre millesimi (2'19"600), ma con l'ultimo colpo di reni l'italiano ha tirato fuori il decisivo 2'19"400 per battere l'attuale leader della classifica generale. Il portacolori del team Kaufmann scatterà così dalla terza casella sullo schieramento, subito davanti al suo principale antagonista Christian Lundgaard.

Il danese, nel gruppo B, si è piazzato secondo alle spalle di Victor Martins, fresco vincitore di gara 2 a Spielberg. Il francese ha fermato i cronometri in 2'19"939, soltanto 61 millesimi meglio del rivale di casa MP Motorsport, mentre il terzo e quarto crono sono stati siglati da Arthur Rougier e Logan Sargeant. L'americano è stato il più veloce nella Q1 di ieri, garantendosi la pole per gara 2 in programma domani.

Nel gruppo A, invece, dietro a Colombo e Ye hanno concluso Max Fewtrell e Oscar Piastri, seguiti da Charles Milesi e da Richard Verschoor che divideranno rispettivamente la quinta e sesta fila con gli australiani Thomas Maxwell e Alex Peroni.

Da segnalare che Najiy Razak, decimo nel gruppo B, dovrà scontare due posizioni di arretramento per una penalità ricevuta in Austria: il malese sarà perciò 22esimo allo start. Tra gli iscritti alla Formula Renault NEC, infine, l'ha spuntata questa volta il tedesco Phil Hill.

Aggiornamento: cancellato il best lap a Martins
A motori spenti, Victor Martins si è visto cancellare il proprio miglior tempo di 2'19"939, con cui era stato il più veloce nel gruppo B di qualifica. I commissari hanno preso la decisione analizzando le immagini a circuito chiuso e quelle del camera car. Il francese perde così la possibilità di scattare dalla prima fila, al fianco del poleman Lorenzo Colombo, scivolando invece sull'ottava casella. Buone notizie invece per Oscar Piastri, che nel gruppo A ha ottenuto la riassegnazione del suo 2'19"589. L'australiano diventa così il secondo più veloce della propria batteria, e potrà scattare dalla terza posizione dietro a Christian Lundgaard.

Venerdì 27 luglio 2018, qualifiche 2 (gruppo B, aggionato)

1 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 2'20"000
2 - Arthur Rougier - Fortec - 2'20"076
3 - Logan Sargeant - R-Ace - 2'20"145
4 - Victor Martins - R-Ace - 2'20"264
5 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 2'20"315
6 - Alex Peroni - MP Motorsport - 2'20"533
7 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 2'20"724
8 - Frank Bird - Tech 1 - 2'20"900
9 - Eliseo Martinez - AVF - 2'20"905
10 - Najiy Razak - JD Motorsport - 2'21"035
11 - Neil Verhagen - Tech 1 - 2'21"143
12 - Xavier Lloveras - AVF - 2'21"583
13 - Doureis Gatthas - Anders - 2'22"615 *
14 - Gabriel Gandulia - R-Ace - 2'23"347 *

Venerdì 27 luglio 2018, qualifiche 2 (gruppo A, aggionato)

1 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 2'19"400
2 - Oscar Piastri - Arden - 2'19"589
3 - Yifei Ye - Kaufmann - 2'19"610
4 - Max Fewtrell - R-Ace - 2'19"687
5 - Charles Milesi - R-Ace - 2'19"886
6 - Richard Verschoor - Kaufmann - 2'19"907
7 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 2'20"140
8 - Nikita Volegov - Arden - 2'20"269
9 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 2'20"296
10 - Raul Guzman - Fortec - 2'20"596
11 - Sami Taoufik - Arden - 2'20"671
12 - Axel Matus - AVF - 2'21"126
13 - Phil Hill - Anders - 2'21"277 *
14 - Christian Munoz - AVF - 2'21"336
15 - Sharon Scolari - ScoRace - 2'28"542 *

* Formula Renault NEC