formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
23 Ott 2020 [11:10]

Spa, qualifica 2
Sempre Martins, crollo Collet

Da Spa - Massimo Costa

Scenario completamente cambiato a Spa per la seconda qualifica, valevole per gara 1. L'asfalto bagnato, pur senza pioggia, non ha però tolto dalla prima posizione Victor Martins, già poleman nella qualifica 1. Questa volta, non si è nascosto come ieri. Martins del team ART ha subito iniziato a martellare occupando la prima posizione fin dalle prime battute della sessione. Da 2'36"290 è sceso a 2'35"820 lasciando a mezzo secondo un ottimo Ugo De Wilde (Arden) autore del tempo di 2'36"340. Il belga se l'è giocata per tutta la qualifica con Franco Colapinto di MP Motorsport, alla fine terzo in 2'36"458. Seconda fila per un sempre veloce Alex Quinn (Arden), quarto davanti a Paul Aron, in crescita rispetto alla Q1 ed Amaury Cordeel di FA Racing. Non ha deluso ancora una volta Kas Haverkort (MP) settimo.

La tappa di Spa, settima di dieci (mancano ancora Imola con la F1, Hockenheim col DTM e Le Castellet con il GT), potrebbe rappresentare la svolta del campionato. Martins comanda la classifica con 16 punti di vantaggio su Caio Collet il quale ha sì chiuso terzo la prima qualifica, ma nella seconda ha concluso lontanissimo dal francese, undicesimo, non riuscendo mai a migliorarsi. Dunque, una grande occasione per Martins per allungare il vantaggio sul brasiliano di R-Ace. E anche nella lotta per il terzo posto in campionato, Colapinto ha la possibilità di agguantare David Vidales, addirittura quattordicesimo. Da segnalare che Lorenzo Colombo (Bhaitech) afflitto da mercoledì da problemi al naso con perdita di sangue per un tampone mal eseguito, ha saltato la qualifica 2.

Venerdì 23 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Victor Martins - ART - 2'35"820
2 - Ugo De Wilde - Arden - 2'36"340
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2'36"458
4 - Alex Quinn - Arden - 2'36"542
5 - Paul Aron - ART - 2'36"683
6 - Amaury Cordeel - FA Racing - 2'37"092
7 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 2'37"195
8 - Gregoire Saucy - ART - 2'37"611
9 - Hadrien David - MP Motorsport - 2'37"885
10 - Reshad De Gerus - Arden - 2'38"042
11 - Caio Collet - R-Ace - 2'38"147
12 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 2'38"148
13 - William Alatalo - JD Motorsport - 2'38"407
14 - David Vidales - JD Motorsport - 2'38"770
15 - Petr Ptacek - R-Ace - 2'38"876
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 2'40"238
17 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 2'40"761

Non partecipato: Lorenzo Colombo