formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
23 Ott 2020 [16:19]

Spa - Gara 1
Colapinto in una mini corsa

Da Spa - Massimo Costa

E' durata soltanto 4 giri la gara 1 della Eurocup Renault a Spa. Prima un incidente di Reshad De Gerus nella parte finale del Radillon, poi la pioggia battente, hanno costretto il direttore di corsa a riportare tutti ai box. Una scelta che ha trovato d'accordo tutti i piloti e i team. Una mini corsa dunque, che però ha riproposto come vincitore Franco Colapinto di MP Motorsport. L'argentino aveva fatto sua la gara di apertura a Monza, poi più niente. A Spa, partiva dalla terza piazzola e al via ha fregato entrambi gli occupanti della prima fila, il poleman Victor Maritns e Ugo De Wilde.

Il francese, leader del campionato, ha provato ad avere ragione dell'argentino, ma non c'è stato nulla da fare. Con una guida impeccabile, Colapinto ha contenuto Martins fino allo stop della gara. Terzo si è piazzato De Wilde (Arden), al secondo podio stagionale (terzo anche a Barcellona gara 1), quarto Alex Quinn, suo compagno di team, poi il sempre più sorprendente Kas Haverkort, che è leader della F4 spagnola ed è al suo secondo appuntamento nel mondo Renault. Tre gare disputate e tre volte a punti: nono, quinto, quinto. Non male proprio.

Caio Collet, che partiva undicesimo, ha recuperato bene fino al settimo posto e il taglio della corsa gli ha permesso di contenere il divario in punti da Martins: solo 5 la differenza. Punti per il piloti JD, William Alatalo e David Vidales che hanno tagliato il traguardo in nona e decima posizione. Al traguardo anche i due ragazzi di Bhaitech, Laszlo Toth e Nicola Marinangeli. Lorenzo Colombo è tornato in Italia: il problema della perdita di sangue dal naso dovuto a un tampone mal riuscito, alla lunga è risultato più grave del previsto. Peccato per Paul Aron, urtato da Gregoire Saucy.

Venerdì 23 ottobre 2020, gara 1

1 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 4 giri
2 - Victor Martins - ART - 0"936
3 - Ugo De Wilde - Arden - 5"358
4 - Alex Quinn - Arden - 7"233
5 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 8"673
6 - Amaury Cordeel - FA Racing - 10"428
7 - Caio Collet - R-Ace - 11"767
8 - Hadrien David - MP Motorsport - 14"305
9 - William Alatalo - JD Motorsport - 15"430
10 - David Vidales - JD Motorsport - 17"035
11 - Gregoire Saucy - ART - 18"605
12 - Tijem Van der Helm - FA Racing - 22"314
13 - Petr Ptacek - R-Ace - 25"790
14 - Reshad De Gerus - Arden - 27"738
15 - Laszlo Toth - Bhaitech - 32"950
16 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 39"365

Ritirato
Paul Aron

Il campionato
1.Martins 235; 2.Collet 214; 3.Vidales 143; 4.Colapinto 126,5; 5.Quinn 81; 6.Colombo 70; 7.Saucy 68,5; 8.Alatalo 68; 9.De Wilde 46,5; 10.David 45.