formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
25 Lug 2003 [18:10]

Spa, qualifica: Andy Priaulx fa felice Mario Theissen

Prima fila tutta Bmw a Spa nella sesta tappa del campionato europeo turismo: nelle qualifiche di oggi Andy priaulx e Dirk Muller hanno battuto la concorrenza delle Alfa Romeo 156 GTA davanti allo sguardo interessato di Mario Theissen, responsabile dei programmi sportivi della casa bavarese, presente sul circuito delle Ardenne. L'inglese Priaulx ha rifilato al migliore degli avversari, Dirk Muller, 731 millesimi. Al terzo posto troviamo Gabriele Tarquini, leader della classifica di campionato che non può far altro che allargare le braccia e commentare: "Un tempo imprendibile ed incredibile. Quando me lo hanno annunciato via radio mi è venuto da pensare che abbia fatto il tempo su un'altra pista... Vedremo i dati analitici per capire".
Il pilota di Giulianova ha perso il secondo posto per 23 millesimi di secondo. Un'inezia comunque e lo è ancor di più se si pensa che lui ha il massimo di handicap previsto dal regolamento. Quei 40 kg che ha pure Jorg Muller (BMW 320iE46) 6°, a cui ha rifilato quasi 1". A fianco di Tarquini parte Nicola Larini sia pure con un tempo più alto di 524 millesimi, ma sufficiente per relegare al 5° tempo il Campione Europeo Turismo in carica Fabrizio Giovanardi. Il pilota di Sassuolo scalpita e per il warm-up vuole provare qualcosa di nuovo per quanto concerne l’assetto. Ottime le prestazioni di Paolo Ruberti e Fabio Francia, entrambi con la Alfa Romeo 156 GTA, che sono risultati i migliori tra i piloti indipendenti ed anche in grado di essere sempre a stretto contatto con i primi, con i loro 7° ed 8° posto. Alle loro spalle la conferma di Rickard Rydell che con la Volvo ha carenza di potenza come denunciano le velocità massime decisamente più basse a fronte degli avversari. Manca dalla parte alta della classifica, anzi si trova decisamente arretrato, Roberto Colciago. La sua terza Alfa Romeo del team Autodelta ha lamentato problemi seri al cambio, con perdita di lubrificante. Per completare lo schieramento dei piloti italiani 12° Balzan, 17° Tavano con la Honda Civic e 19° Sardelli (Volvo S60) frenato da problemi al cambio. Domani le due gare, alle 13.20 Gara-1, seguita da Gara-2 alle 14.30

La griglia di partenza

Prima fila
Andy Priaulx - Bmw 320i - Bmw Great Britain - 2'32"217
Dirk Muller - Bmw 320i - Bmw team Deutschland - 2'32"948
Seconda fila
Gabriele Tarquini - Alfa Romeo 156 GTA - Autodelta - 2'32"971
Nicola Larini - Alfa Romeo 156 GTA - Autodelta - 2'33"495
Terza fila
Fabrizio Giovanardi - Bmw 320i - Ravaglia - 2'33"754
Jorg Muller - Bmw 320i - Bmw team Deutschland - 2'33"871
Quarta fila
Paolo Ruberti - Alfa Romeo 156 GTA - Clever Cats - 2'34"139
Fabio Francia - Alfa Romeo 156 GTA - Clever Cats - 2'34"297
Quinta fila
Rickard Rydell - Volvo S60 - ART Engineering - 2'34"401
Antonio Garcia - Bmw 320i - Ravaglia - 2'34"522
Sesta fila
Duncan Huisman - Bmw 320i - Carly Motors - 2'34"734
Alessandro Balzan - Alfa Romeo 156 GTA - Scuderia Bigazzi - 2'34"841
Settima fila
André Couto - Honda Civic Type-R - Pro Motorsport - 2'35"129
Tom Coronel - Bmw 320i - Carly Motors - 2'35"207
Ottava fila
Jordi Gené - Seat Toledo Cupra - Seat Sport - 2'35"657
Roberto Colciago - Alfa Romeo 156 GTA - Autodelta - 2'35"659
Nona fila
Salvatore Tavano - Honda Civic Type-R - Pro Motorsport - 2'36"013
Frank Diefenbacher - Seat Toledo Cupra - Seat Sport - 2'36"650
Decima fila
Sandro Sardelli - Volvo S60 - ART Engineering - 2'36"748
Eric Cayrolle - Alfa Romeo 156 GTA - Scuderia Bigazzi - 2'37"243