World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
5 Ago 2011 [19:38]

Spa, qualifica: monopolio Prema in prima fila

dall'inviato Dario Lucchese

Un solo nome nelle qualifiche del quarto appuntamento della F.3 tricolore, in programma questo fine settimana sul circuito belga di Spa Francorchamps. A monopolizzare la prima fila dello schieramento di partenza di gara 1 è stato infatti il team Prema. Prima pole per l’americano Michael Lewis (che nelle due sessioni di prove libere aveva stabilito il secondo miglior tempo), per l’occasione affiancato da Raffaele Marciello, leader nel secondo turno di questa mattina. Dietro di loro prenderanno il via Maxime Jousse, con la prima delle monoposto della BVM-Target, e Facu Regalia.

L’argentino è stato in questa circostanza più veloce del proprio compagno di squadra Edoardo Liberati, che giunge in Belgio al comando della classifica con sole sei lunghezze di vantaggio nei confronti di Sergio Campana. Liberati, sempre nelle prove libere, aveva lamentato un problema al differenziale che non gli ha consentito di mettere al meglio a punto la propria vettura, interrompendo la serie positiva di tre pole consecutive. Niente di grave, perché si avvierà comunque dalla terza fila, subito alle spalle di un sempre più sorprendente Victor Guerin e immediatamente davanti al suo diretto rivale Campana.

Solamente cinque le tornate completate da Eddie Cheever “junior”, che aveva iniziato facendo registrare il miglior crono nel primo turno di prove libere, protagonista di un contatto con Federico Vecchi che ha determinato anche l’esposizione di una bandiera rossa, scivolando 11° in griglia. Proprio davanti a Daniel Mancinelli, che a quanto pare non è ancora riuscito a venire fuori dai problemi alla propria monoposto che lo stanno assillando da un paio di gare a questa parte.

Griglia di partenza di gara 1

1. fila
Michael Lewis - Prema - 2’15”548
Raffaele Marciello - Prema - 2’15”752
2. fila
Maxime Jousse - BVM Target - 2’15”835
Facu Regalia - Ghinzani - 2’15”901
3. fila
Victor Guerin - Lucidi - 2’15”980
Edoardo Liberati - Ghinzani - 2’16”183
4. fila
Sergio Campana - BVM Target - 2’16”295
Brandon Maisano - BVM Target - 2’16”428
5. fila
Andrea Roda - Prema - 2’16”454
Kevin Giovesi - Lucidi - 2’16”476
6. fila
Eddie Cheever - Lucidi - 2’16”628
Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 2’17”055
7. fila
Davide Fumanelli - RP Motorsport - 2’18”495
Federico Vecchi - CO2-Line Race - 2’19”605