Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
6 Ago 2011 [18:02]

Spa, gara 1: Lewis mago della pioggia

dall'inviato Dario Lucchese

Non è più Edoardo Liberati il leader del tricolore F.3. Bensì l'americano Michael Lewis, che a Spa ha vinto una stupenda gara 1 con pista bagnata. Partito dalla pole, il pilota della Prema è rimasto al comando fino al traguardo resistendo alla continua pressione di Maxime Jousse (BVM Target). Lewis è dunque il nuovo capo classifica della F.3 Italia e precede di soli due punti Sergio Campana, quarto alla bandiera a scacchi dopo un'ottima partenza e una qualifica nella quale aveva lamentato dei problemi di set-up.

Bravissimo Lewis, che nel 2010 correva nella F.BMW Europe, ma anche Jousse non è stato da meno. Superato subito Raffaele Marciello, che scattava dalla prima fila ed è incappato in un lungo, il francese si è portato al secondo posto raggiungendo velocemente Lewis. Numerosi i suoi tentativi di sorpasso, infruttuosi. Ma che spettacolo! Terzo posto per Raffaele Marciello, sulla cui vettura era stato adottato un “carico” più da asciutto rispetto a quella del suo compagno di squadra Lewis. Delusione, invece, per Liberati: il romano, nelle prove penalizzato dal differenziale, è scattato abbastanza bene, ma al terzo giro è incappato in un errore che, oltre a farlo retrocedere ultimo, gli è costato anche la leadership della classifica.

La cronaca
La pista è bagnata quando le 14 monoposto si allineano per la partenza. Davanti a tutti, dalla pole, si porta Lewis, seguito dal compagno di squadra Marciello e da Jousse. Ottimo guizzo iniziale di Campana, che guadagna subito tre posizioni e si porta quarto. Chi si avvia male è invece Regalia, che poi a La Source finisce pure largo perdendo ulteriore terreno. Anche Liberati è in difficoltà, scivolando da sesto a undicesimo dopo avere inclinato l’ala posteriore in un contatto contro le protezioni. Primo avvicendamento tra le posizioni di testa già nel corso del primo giro, quando Jousse riesce a subentrare secondo davanti a Marciello, leggermente largo.

Quinto è Guerin, tallonato da Giovesi e Regalia. Nelle retrovie a tenere banco c’è invece la lotta tra Mancinelli e Roda, il quale ha presto la meglio sul marchigiano della RP Motorsport. Tutto tranquillo, almeno fino a metà gara, quando Jousse comincia ad avvicinarsi sensibilmente a Lewis, provandoci timidamente al termine della quinta tornata. Un testacoda fa invece perdere cinque posizioni a Guerin, che precipita decimo. Poi il brasiliano torna nono, approfittando di un’escursione su una via di fuga di Fumanelli. Ultimo giro, con Jousse che prova in tutti i modi di passare Lewis. Lo fa pure nella discesa dell’Eau Rouge, ma l’americano chiude la porta, mantenendo un leggero vantaggio fino alla bandiera a scacchi. Terzo Marciello, all’ultimo passaggio autore del giro più veloce, con la pista leggermente più asciutta. Positivo il quarto posto di Campana, con Giovesi alle sue spalle e Regalia alla fine sesto.

Nella foto, Michael Lewis (Photo 4)

Sabato 6 agosto 2011, gara 1

1 - Michael Lewis - Prema - 12 giri 31’43”919
2 - Maxime Jousse - BVM Target - 0”260
3 - Raffaele Marciello - Prema - 3”434
4 - Sergio Campana - BVM Target - 17”784
5 - Kevin Giovesi - Lucidi - 20”822
6 - Facu Regalia - Ghinzani - 23”703
7 - Brandon Maisano - BVM Target - 30”864.
8 - Eddie Cheever - Lucidi - 42”724
9 - Victor Guerin - Lucidi - 44”688
10 - Davide Fumanelli - RP Motorsport - 49”822
11 - Andrea Roda - Prema - 50”645
12 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’05”385
13 - Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 1’10”408
14 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’11”295

Giro più veloce: Raffaele Marciello 2’37”399

Il campionato
1. Lewis 64; 2. Campana 62; 3. Liberati 58.