Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
2 Mag 2008 [19:39]

Spa, qualifica per Superpole: Bottas e Caldarelli i più veloci

Si sono disputate le prime due sessioni di qualifica della Eurocup con il nuovo sistema. I 48 piloti sono stati divisi in due gruppi di 24. I primi 12 di ognuno, ha accesso alla Superpole che si disputerà domani mattina, gli altri, si accomoderanno nelle posizioni in griglia oltre la dodicesima fila.

La sessione del Gruppo A è vissuta sull'incertezza del meteo. Pochi minuti prima aveva infatti piovuto, ma solo su una parte del tracciato. Alla fine, tutti hanno optato per le slick. Andrea Caldarelli (SG) è emerso con prepotenza siglando il primo tempo in 2'20"266 davanti al rookie e compagno di squadra Jean Eric Vergne.

Sotto la bandiera a scacchi, il colpo di reni di Adrian Quaife-Hobbs, terzo con la Tatuus della BVM. Bravo Daniel Zampieri che ha subito ottenuto un tempo interessante e che gli ha permesso di rientrare in anticipo ai box. L'importante era infatti entrare nei primi 12. Esclusi dalla Superpole i due piloti Prema Patrick Reiterer e Carlos Munoz.

Il Gruppo B ha visto Valtteri Bottas (Motopark) siglare, dopo appena un giro, il miglior tempo in 2'19"762. Michele Faccin (Jenzer) ha guadagnato il secondo posto davanti al compagno di team Siso Cunill. Buon quarto Cesar Ramos (BVM). Anche il terzo pilota Prema non è entrato nei primi 12 ed è rimasto fuori dalla Superpole.

Massimo Costa

Nella foto, Andrea Caldarelli (Photo Pellegrini)

I tempi della Qualifica A - In neretto i piloti non ammessi alla Super Pole

1 - Andrea Caldarelli - SG - 2'20"266
2 - Jean Eric Vergne - SG - 2'20"588
3 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 2'20"684
4 - Daniel Ricciardo - SG - 2'20"803
5 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 2'20"925
6 - Tobias Hegewald - Motopark - 2'20"949
7 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 2'21"024
8 - Pal Varhaug - Jenzer - 2'21"512
9 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 2'21"563
10 - Richard Singleton - Hitech - 2'21"724
11 - Ramez Azzam - SG - 2'21"801
12 - Alex Morgan - Fortec - 2'21"949
13 - Antonio Da Costa - Motopark - 2'22"153
14 - Luciano Bacheta - Hitech - 2'22"242
15 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 2'22"333
16 - Kuba Giermaziak - Motopark - 2'22"349
17 - Patrick Reiterer - Prema - 2'22"773
18 - Carlos Munoz - Prema - 2'22"816
19 - Daniel McKenzie - Fortec - 2'22"941
20 - Miguel Otegi - Iquick - 2'23"109
21 - Nicky Catsburg - MP - 2'23"894
22 - Marcelo Conchado - Galuppo - 2'24"972
23 - Dino Butorac - RB - 2'26"007
24 - Jakub Knoll - Krenek - 2'29"621


I tempi della Qualifica A - In neretto i piloti non ammessi alla Super Pole

1 - Valtteri Bottas - Motopark - 2'19"762
2 - Michele Faccin - Jenzer - 2'20"553
3 - Siso Cunill - Jenzer - 2'20"726
4 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 2'20"797
5 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'20"826
6 - Paul Meijer - MP - 2'20"911
7 - Nelson Lukes - SG - 2'21"456
8 - Dean Smith - Fortec - 2'21"480
9 - Miki Monras - Hitech - 2'21"488
10 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 2'21"527
11 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 2'21"612
12 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 2'21"736
13 - Juan Jacobo - Hitech - 2'21"777
14 - Adam Kout - Krenek - 2'21"802
15 - Nathanael Berthon - Boutsen - 2'21"866
16 - Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 2'21"882
17 - Anton Nebilitskiy - SG - 2'21"964
18 - Juan Pablo Garcia - Motopark - 2'21"977
19 - Nicolas Marroc - TCS - 2'21"984
20 - Gabriel Dias - Fortec - 2'22"108
21 - Himar Acosta - Iquick - 2'22"166
22 - Vinicius Sammarone - Motopark - 2'22"816
23 - Mateusz Adamski - MP - 2'22"946
24 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 2'23"494