Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
8 Lug 2022 [15:55]

Spa, qualifiche 1-2
Tsolov domina, bene Rinicella

Mattia Tremolada

Non accenna a rallentare la marcia trionfale di Nikola Tsolov nella F4 spagnola. A Spa-Francorchamps il portacolori Alpine, membro dell’A14 Management che fa capo a Fernando Alonso, ha conquistato la decima pole position due 12. Solo gli esperti Tasanapol Inthraphuvasak e Hugh Barter sono riusciti a batterlo in un’occasione a testa. Un ruolino di marcia davvero impressionante, che ha portato Tsolov a trionfare nelle ultime cinque gare consecutive.

Inoltre, Tymoteusz Kucharczyk non sembra aver digerito Spa, chiudendo solamente 16esimo e decimo nei due turni di qualifiche in programma. Tsolov in Belgio può dunque compiere un passo importantissimo verso la conquista del titolo. Il pilota bulgaro nel Q1 ha dovuto vedersela con Kirill Smal, piegato per 180 millesimi, mentre nel Q2 è stato il compagno di squadra Hugh Barter a mancare la pole per 98 millesimi.

Barter era invece risultato terzo nel primo turno e in entrambe le sessioni ha preceduto il bravo Valerio Rinicella, rispettivamente quarto e terzo sui saliscendi di Spa. Al via di gara 3 il pilota italiano dividerà la seconda fila della griglia con Christian Ho, quarto davanti a Robert De Haan, Miron Pingasov e a Smal, solamente settimo nel Q2. Due volte 14esimo il debuttante Teophile Nael, con il team Sainteloc all’esordio in monoposto. 12esimo invece nel Q1 Ricardo Escotto di Cram.

Venerdì 8 luglio 2022, qualifica 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 2’24”260
2 - Kirill Smal - MP Motorsport - 2’24”440
3 - Hugh Barter - Campos - 2’24”484
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’24”720
5 - Manuel Espirito Santo - Campos - 2’24”869
6 - Greg Kelstrup - Campos - 2’24”967
7 - Gael Julien - Drivex - 2’25”049
8 - Christian Ho - MP Motorsport - 2’25”065
9 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 2’25”152
10 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 2’25”292
11 - Robert De Haan - Monlau - 2’25”355
12 - Ricardo Escotto - Cram - 2’25”379
13 - Bruno Del Pino - Drivex - 2’25”382
14 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’25”404
15 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2’25”556
16 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 2’25”605
17 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2’25”762
18 - Anshul Gandhi - Cram - 2’26”023
19 - Marcos Flack - GRS - 2’26”076
20 - Daniel Nogales - Teo Martin - 2’26”186
21 - Vladislav Ryabov - GRS - 2’26”235
22 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 2’26”517
23 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 2’26”582
24 - Filip Jenic - Campos - 2’26”588
25 - Jef Machiels - Monlau - 2’26”804
26 - Ricardo Gracia - GRS - 2’26”852
27 - Nelson Neto - Cram - 2’27”431
28 - Ethan Ischer - Sainteloc - 2’27”460
29 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 2’27”476
30 - Lola Lovinfosse - Teo Martin - 2’27”983
31 - Aurelia Nobels - Formula de Campeones - 2’36”550

Venerdì 8 luglio 2022, qualifica 2

1 - Nikola Tsolov - Campos - 2’24”296
2 - Hugh Barter - Campos - 2’24”394
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’24”632
4 - Christian Ho - MP Motorsport - 2’24”689
5 - Robert De Haan - Monlau - 2’24”838
6 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2’24”931
7 - Kirill Smal - MP Motorsport - 2’24”987
8 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 2’25”020
9 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 2’25”042
10 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 2’25”065
11 - Manuel Espirito Santo - Campos - 2’25”247
12 - Greg Kelstrup - Campos - 2’25”268
13 - Bruno Del Pino - Drivex - 2’25”310
14 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’25”456
15 - Marcos Flack - GRS - 2’25”469
16 - Ricardo Escotto - Cram - 2’25”522
17 - Gael Julien - Drivex - 2’25”688
18 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2’25”721
19 - Filip Jenic - Campos - 2’25”785
20 - Vladislav Ryabov - GRS - 2’25”899
21 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 2’26”247
22 - Daniel Nogales - Teo Martin - 2’26”335
23 - Jef Machiels - Monlau - 2’26”484
24 - Ricardo Gracia - GRS - 2’26”637
25 - Anshul Gandhi - Cram - 2’26”654
26 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 2’26”721
27 - Nelson Neto - Cram - 2’26”765
28 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 2’27”118
29 - Ethan Ischer - Sainteloc - 2’27”185
30 - Lola Lovinfosse - Teo Martin - 2’27”440
31 - Aurelia Nobels - Formula de Campeones - 2’30”111
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing