Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
30 Lug 2004 [17:38]

Spa, qualifiche: la Seat di Gené in una selva di Bmw

Jorg Muller, unico ad abbattere la barriera dei due minuti e 33 secondi, ha ottenuto con la Bmw 329i del team Schnitzer la pole position di gara 1 dell'ETCC a Spa. Dietro al tedesco si è piazzata l'ottima Seat Toledo Cupra dello spagnolo Jordi Gené, che tiene a bada altre tre Bmw: si tratta di quelle di Dirk Muller, Andy Priaulx e Antonio Garcia, qualificatisi in quest'ordine alle sue spalle. La prima Alfa Romeo è quindi soltanto sesta, guidata da Gabriele Tarquini, mentre Giovanardi scatterà dalla quinta fila con il decimo tempo. I piloti Autodelta hanno lamentato problemi per quanto riguarda la tenuta delle gomme nei curvoni veloci. E' stato proprio tale inconveniente a causare la violenta uscita di pista di Augusto Farfus dopo due soli giri a Stavelot: la macchina è uscita seriamente danneggiata, ma il brasiliano sarà comunque della partita domani al via di gara 1. La Casa del Biscione si è però presa la rivincita nel Trofeo Indipendenti, dove Salvatore Tavano ha piazzato la migliore prestazione in 2'34"526, che gli vale la 13. piazza assoluta davanti di un soffio alla Bmw 320i di Carl Rosenblad. Vicinissimo comunque anche Balzan (1'34"585), con la Honda Accord che dimostra di migliorare gara dopo gara. Alle qualfiche non ha preso parte Thomas Klenke, che ha distrutto la sua Ford Focus nel primo turno di libere: per il tedesco il weekend belga è già finito.

Lo schieramento di partenza di gara 1

Prima fila
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'32"802
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - 2'33"070
Seconda fila
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'33"143
Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 2'33"430
Terza fila
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 2'33"444
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - 2'33"477
Quarta fila
Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - 2'33"539
James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - 2'33"699
Quinta fila
Kurt Mollekens (Bmw 320) - RBM - 2'33"708
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Autodelta - 2'33"718
Sesta fila
Alessandro Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 2'33"904
Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 2'34"023
Settima fila
Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - 2'34"526
Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - 2'34"564
Ottava fila
Alessandro Balzan (Honda Accord) - JAS - 2'34"585
Luca Rangoni (Alfa 156) - Oregon - 2'34"822
Nona fila
Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - 2'35"076
Thomas Winkelhock (Bmw 320) - Schubert - 2'35"808
Decima fila
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - 2'35"914
Claudia Hurtgen (Bmw 320) - Schubert - 2'36"170
Undicesima fila
Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - 2'36" 767
Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - 2'36"890
Dodicesima fila
Patrick Bernhardt (Ford Focus) - Hotfiel - 2'37"070
Jan Magnussen (Peugeot 307) - Peugeot DK - 2'37"225
Tredicesima fila
Stefan Kissling (Ford Focus) - Kissling - 2'37"347
Sandro Sardelli (Peugeot 307) - Peugeot DK - 2'37"404
Quattordicesima fila
Sebastian Grunert (Ford Focus) - RS Line - 2'37"886
Diego Romanini (Bmw 320) - Wiechers - 2'38"067
Quindicesima fila
T.R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia - 2'38"381
Paulien Zwart (Bmw 320) - Carly - 2'40"047
Sedicesima fila
Rainer Bastuck (Ford Focus) - Kissling - 2'43"589
Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - 2'49"695
Diciassettesima fila
Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - 3'12"194
Franz Engstler (Bmw 320) - Engstler - s.t.
Diciottesima fila
Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - s.t.
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia - s.t.