formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
24 Lug 2019 [13:10]

Spa, test collettivi 2
Maini prende il comando

Da Spa - Massimo Costa

Con la temperatura che sta salendo repentinamente, arrivando a 37°, la seconda sessione dei test collettivi Renault Eurocup ha visto prevalere Kush Maini di M2 Competition, seppur con un tempo più alto di quello realizzato nel turno precedente da Lorenzo Colombo. Se infatti l'italiano aveva ottenuto 2'19"574, il pilota indiano (fratello di Arjun) ha siglato il crono di 2'20"183. La sessione è stata accorciata di una ventina di minuti in quanto nell'ora dedicata ai clienti Renault (che girano con le loro vetture) si è verificato un incidente che ha costretto gli organizzatori a rimettere in sesto le barriere.

Dietro a Maini, ma staccato di sette decimi, si è portato Ugo De Wilde, pilota di casa a Spa e portacolori di JD Motorsport. Il belga ha ottenuto il tempo di 2'20"804 precedendo Colombo (sempre al vertice) con 2'20"818 e Victor Martins. Quinta prestazione per Sebastian Fernandez (Arden) che quest'anno si divide tra Renault e F3. Ancora bene Franco Colapinto (FA by Drivex) che alla sua primissima uscita in Renault, sembra aver trovato immediatamente il feeling non solo con la vettura, ma anche con il circuito. Passi in avanti per Leonardo Lorandi, dodicesimo, mentre Federico Malvestiti non ha la corretta velocità nei rettifili. Alcuni piloti, come quelli di R-Ace, hanno girato con gomme usate.

Mercoledì 24 luglio 2019, test collettivo 2

1 - Kush Maini - M2 Competition - 2'20"183 - 11 giri
2 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'20"804 - 11
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'20"818 - 11
4 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'21"073 - 11
5 - Sebastan Fernandez - Arden - 2'21"145 - 11
6 - Callan O'Keefe - M2 Competition - 2'21"175 - 10
7 - Franco Colapinto - FA by Drivex - 2'21"183 - 11
8 - Brad Benavides - FA by Drivex - 2'21"433 - 12
9 - Patrik Pasma - Arden - 2'21"534 - 10
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'21"641 - 11
11 - Xavier Lloveras - GRS - 2'21"657 - 8
12 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'21"657 - 11
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 2'21"890 - 12
14 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'22"145 - 10
15 - Oscar Piastri - R-Ace - 2'22"149 - 10
16 - Alexander Smolyar - R-Ace - 2'22"328 - 8
17 - Frank Bird - Arden - 2'22"639 - 11
18 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'22"658 - 11
19 - Caio Collet - R-Ace - 2'22"793 - 10
20 - Rui Andrade - FA by Drivex - 2'22"944 - 11
21 - Alessio Deledda - GRS - 2'23"821 - 11