formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Set 2016 [13:10]

Spielberg - Gara 2
Panis sfrutta il cambio gomme

Da Spielberg - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Ha scelto di effettuare il cambio gomme prima di tutti, quando era quarto. Dopo il settimo giro Aurelien Panis è rientrato ai box, compiendo la mossa decisiva per costruire la sua vittoria in gara 2 della Formula V8 3.5 a Spielberg. Completata la sequenza delle soste, il francese si è infatti portato ufficialmente al comando, e da quel momento la sua strada è apparsa spianata: solo nelle ultimissime fasi il connazionale Tom Dillmann è riuscito a ricucire lo strappo, ma era ormai troppo tardi per pensare all'attacco.

Il portacolori della Arden ha così centrato il secondo trionfo della stagione, rilanciando le proprie quotazioni anche in classifica generale. Dove Dillmann ha però allungato di nuovo: il pilota della AVF era sesto in griglia, e compiuto un buon avvio ha invece optato per rimanere in pista fino al 15esimo giro, quando ha tenuto la seconda piazza. Grazie a questo risultato Dillmann ha guadagnato terreno sui diretti antagonisti Louis Deletraz, quarto, e Roy Nissany, incappato in una giornata da dimenticare. Grintoso in apertura, l'israeliano ha patito la rottura dell'ala anteriore in un contatto con Yu Kanamaru al giro 19. Il giapponese, che cercava il sorpasso, è andato fuori pista, il rivale della Lotus è stato costretto ad una sosta aggiuntiva che lo ha fatto scivolare in fondo.

Dopo la sorprendente pole in Q2, Matevos Isaakyan si è quindi dovuto accontentare della terza posizione. Il russo della SMP Racing è stato impeccabile nel primo stint, poi si è ritrovato scavalcato da Panis e Dillmann nel gioco delle strategie, ma può festeggiare il primo podio nella categoria. Quinto posto per Egor Orudzhev, seguito da Matthieu Vaxiviere e Alfonso Celis. In zona punti anche le due vetture RP Motorsport di Vitor Baptista (ottavo) e Marco Bonanomi (decimo), separate da Beitske Visser.

Il circuito di casa non ha sorriso a Rene Binder, ancora sfortunatissimo tra difficoltà nella ripartenza dal pit-stop e una escursione in ghiaia nel finale. Rimasto a mani vuote, l'austriaco ha persino investito un malcapitato uccello. Ritirato anche Giuseppe Cipriani, andato a insabbiarsi al quarto giro richiamando un breve intervento della safety-car.

Domenica 11 settembre 2016, gara 2

1 - Aurélien Panis - Arden - 30 giri 41'26"486
2 - Tom Dillmann - AVF - 0"676
3 - Matevos Isaakyan - SMP - 4"051
4 - Louis Delétraz - Fortec - 5"771
5 - Egor Orudzhev - Arden - 6"137
6 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 8"820
7 - Alfonso Celis Jr - AVF - 12"055
8 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 14"185
9 - Beitske Visser - Teo Martin - 19"894
10 - Marco Bonanomi - RP Motorsport - 21"118
11 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 25"889
12 - René Binder - Lotus - 32"800
13 - Roy Nissany - Lotus - 51"732

Giro più veloce: Roy Nissany 1'17"038

Ritirati
20° giro - Yu Kanamaru
4° giro - Giuseppe Cipriani

Il campionato
1.Dillmann 189 punti; 2.Deletraz 159; 3.Panis 147; 4.Nissany 132; 5.Vaxiviere 130; 6.Binder 107; 7.Orudzhev 97; 8.Kanamaru 53; 9.Kanamaru 53; 10.Celis 50