World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Set 2018 [16:56]

Spielberg - Gara 3
È il turno di Shwartzman

Jacopo Rubino

Si ferma a cinque vittorie consecutive la striscia di Mick Schumacher nel FIA Formula 3 European Championship: a interromperla ci voleva un altro pilota Prema, Robert Shwartzman. In gara 3 a Spielberg, dove è tornato il sole, il rookie russo ha conquistato la sua prima vittoria nella categoria. Proprio lui che veniva a sua volta da cinque podi di fila, e la cui crescita è stata oscurata solo dal "boom" del compagno di squadra.

Per Shwartzman, che fa parte della Ferrari Driver Academy, è stato decisivo l'ottimo start dalla prima fila: in curva 1 è riuscito a infilarsi davanti al tedesco poleman, che ha cercato immediatamente di rispondere subito ma senza poter concretizzare il controsorpasso. Da quel momento, il figlio di Michael è rimasto sempre nel raggio di 1", ma il secondo posto di oggi pomeriggio è comunque un mattoncino importante nella sua caccia al titolo.

Schumacher si porta infatti a 329 lunghezze in classifica generale, guadagnandone altre 6 sul rivale Dan Ticktum: ora il vantaggio è di +49, quasi un'ipoteca sul campionato in vista dell'ultimo round di Hockenheim il 13 e 14 ottobre. Settimo in griglia, questa volta il britannico è stato subito grintoso prendendosi la quarta piazza, ma la terza è rimasta off-limits. A difenderla un bravo Jonathan Aberdein, suo team mate in Motopark, di nuovo sul podio dopo la doppia visita fatta a Silverstone.

Nel frattempo, la Prema può già festeggiare la certezza matematica del titolo fra le scuderie con 884,5 punti: è l'ottavo consecutivo dal 2011, quando la categoria portava ancora il nome di F3 Euro Series.

A seguire, quinto posto per Marcus Armstrong, davanti al driver di casa Ferdinand Habsburg, a Jehan Daruvala e ai due estoni Juri Vips e Ralf Aron, un po' ai ferri corti nelle fasi iniziali. Un punticino anche per Alex Palou, unico alfiere Hitech in top 10. Il solo ritiro è stato quello di Sacha Fenestraz, fermato da un problema tecnico durante il 15esimo giro: pur tagliando il traguardo sarebbe cambiato poco per il francese, che stava viaggiando fuori dalla zona punti.

Domenica 23 settembre 2018, gara 3

1 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 25 giri 35'25"183
2 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"815
3 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 7"912
4 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 8"444
5 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"304
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 12"541
7 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 13"069
8 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 17"421
9 - Ralf Aron (Dallara-VW) - Prema - 18"370
10 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 18"901
11 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Prema - 23"205
12 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 24"295
13 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 26"943
14 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 28"606
15 - Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 29"214
16 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 29"831
17 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 33"120
18 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 34"030
19 - Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 34"673
20 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 36"724
21 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 40"760
22 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 41"435

Ritirati
16° giro - Sacha Fenestraz

Il campionato
1.Schumacher 329 punti; 2.Ticktum 280; 3.Armstrong 260; 4.Vips 242; 5.Shwartzman 241; 6.Aron 219,5; 7.Palou 173; 8.Ahmed 168; 9.Zhou 167; 10.Daruvala 124,5