Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
23 Set 2018 [12:27]

Spielberg - Gara 2
Schumacher inarrestabile, crash Ticktum

Jacopo Rubino

La marcia trionfale di Mick Schumacher prosegue: quinta vittoria consecutiva nel FIA Formula 3 European Championship a Spielberg, ottava totale, con una gara 2 di nuovo tutta in testa dopo essere partito dalla pole-position. E dopo aver preso ieri la vetta della classifica generale, adesso è addirittura in fuga sfruttando il clamoroso ko di Dan Ticktum.

A due giri dal termine, dopo la ripartenza per l'incidente fra Artem Petrov e Alex Palou, il britannico si è trovato stretto a sandwich fra Sacha Fenestraz e Jehan Daruvala nella lotta per la settima posizione: apparentemente senza grosse colpe, Ticktum è stato così coinvolto in una spettacolare carambola nella discesa che porta a curva 4. La bandiera a scacchi è perciò sventolata in regime di safety-car, mentre il pupillo Red Bull, a caldo, ha persino lanciato il volante in aria uscendo dall'abitacolo. Ora Schumacher scappa a +43 in graduatoria (311 a 268), sicuro di poter terminare il weekend ancora da leader.

Anzi, un Ticktum in caduta libera deve ormai guardarsi alle spalle: con la piazza d'onore di questa mattina, Marcus Armstrong si è portato a -18 dal rivale di casa Motopark. Il neozelandese ha tenuto a bada il compagno Robert Shwartzman, con il russo ancora a podio (dal Nurburgring è il quinto di fila) e la Prema che può festeggiare una delle sue tante triplette.

Quarto posto per l'estone Juri Vips, seguito dal connazionale Ralf Aron e da Jonathan Aberdein. Dietro al sudafricano hanno terminato Fabio Scherer, Ferdinand Habsburg e Guan Yu Zhou che hanno approfittato del crash Fenestraz-Ticktum-Daruvala per entrare in zona punti. A completare la top 10 è una "quota rosa", Sophia Florsch: per la ragazza tedesca del team Van Amersfoort, che ha esordito a Zandvoort, è la prima volta nel FIA F3.

La corsa ha registrato altri due episodi da moviola: già in apertura si sono scontrati Sebastian Fernandez e Keyvan Andres, chiamando subito l'ingresso della safety-car (rimasta peraltro in pista per diversi minuti), mentre al giro 14 Nikita Troitskiy è stato messo fuori gioco da Daruvala, autore di un'entrata molto aggressiva in curva 3. La vettura del russo si è persino sollevata in aria, rimediando la rottura della sospensione. L'indiano ha continuato, prima del botto finale.

Domenica 23 settembre 2018, gara 2

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 22 giri 35'47"756
2 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"348
3 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"747
4 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1"140
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"463
6 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 5"251
7 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 5"575
8 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 7"640
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"625
10 - Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 9"337
11 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 9"874
12 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 11"217
13 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 11"885
14 - Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 12"429
15 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 14"093
16 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 2 giri
17 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 2 giri
18 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 2 giri

Giro più veloce: Mick Schumacher 1'23"812

Ritirati
17° giro - Alex Palou
17° giro - Artem Petrov
14° giro - Nikita Troitskiy
1° giro - Sebastian Fernandez
1° giro - Keyvan Andres

Il campionato
1.Schumacher 311 punti; 2.Ticktum 268; 3.Armstrong 250; 4.Vips 238; 5.Aron 217,5; 6.Shwartzman 216; 7.Palou 172; 8.Ahmed 168; 9.Zhou 167; 10.Daruvala 118,5