indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
11 Set 2022 [11:52]

Spielberg - Gara 3
Sztuka vince davanti a Ugochukwu

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy

Se non vince Prema lo fa US Racing. Nella terza gara della F4 Italia, che ha messo a confronto in questo particolare format adottato a Spielberg per la presenza di 40 piloti i gruppi A e C, ha vinto per la seconda volta quest'anno Kacper Sztuka. Gia primo nella gara 3 di Imola, il 16enne polacco era quarto al 1° giro dopo essere partito dalla terza piazzola della seconda fila. Sztuka ha inizialmente combattuto con Conrad Laursen e Ugo Ughochukwu riuscendo ad avere la meglio.

Quando al 7° giro Taylor Barnard con l'ala anteriore ha punzecchiato la gomma posteriore sinistra di Andrea Antonelli mentre lottavano per la prima posizione, a Sztuka si sono aperte le porte verso il successo. Antonelli si è trovato con la gomma a terra, Barnard con l'ala rotta e si è fermato ai box per cambiare il musetto. L'italiano ha affrontato un giro lento e il pit-stop , rientrando in pista nelle ultime posizioni.

Sztuka ha controllato bene i due piloti Prema, Laursen e Ugochukwu, intenti a combattere tra di loro ed alla fine il secondo posto è andato all'americano. Buon recupero di Martinius Stenshorne, quarto dopo un gran sorpasso su Nikita Bedrin, Ancora bene Maya Weug, ottava. Barnard alla fine ha concluso 13esimo, Antonelli 23esimo. Peccato per Alfio Spina. Era settimo quando ha colpito, lungo in staccata, Charlie Wurz e si è dovuto ritirare. Valerio Rinicella con 5" di penalità per track limits è risultato 17esimo mentre Andrea Frassineti ha chiuso 19esimo.

Domenica 11 settembre 2022, gara 3

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 16 giri 27'29"996
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1"333
3 - Conrad Laursen - Prema - 1"987
4 - Martinius Stenshorne - VAR - 2"748
5 - Nikita Bedrin - PHM - 4"114
6 - Charlie Wurz - Prema - 4"444
7 - Nikhil Bohra - US Racing - 5"074
8 - Maya Weug - Iron Lynx - 6"968
9 - Marcus Amand - US Racing - 7"369
10 - William Karlsson - BVM - 9"570
11 - Valentin Kluss - Jenzer - 10"917
12 - David Zachary - US Racing - 10"959
13 - Taylor Barnard - PHM - 11"479
14 - Emerson Fittipaldi - VAR - 11"870
15 - Viktoria Blokhina - PHM - 14"300
16 - Kim Hwarang - BVM - 14"484
17 - Valerio Rinicella - AKM - 16"420
18 - Georgios Markogiannis - Cram - 16"693
19 - Andrea Frassineti - Cars - 17"251
20 - Ethan Ischer - Jenzer - 17"696
21 - Frederik Lund - R-Ace - 19"784
22 - Ismail Akhmed - AKM - 24"092
23 - Andea Antonelli - Prema - 24"573
24 - Francisco Soldavini - Maffi - 25"635
25 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1'27"741

Ritirati
Alfio Spina
Rishan Anandraj
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing