World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
30 Giu 2019 [16:52]

Spielberg - La cronaca
Verstappen all'ultimo respiro

I commissari sportivi hanno messo sotto investigazione la manovra di Verstappen su Leclerc

Finale - Vince un incredibile Verstappen davanti a Leclerc Bottas Vettel Hamilton Norris Gasly Sainz Raikkonen e Giovinazzi. Spezzato il dominio Mercedes, prima vittoria 2019 della Red Bull e del motore Honda da quando il costruttore giapponese è tornato in F1.

70° giro - Verstappen ha già 1"5 su Leclerc mentre Vettel è riuscito a passare Hamilton per il quarto posto

69° giro - Verstappen si butta all'interno di Leclerc e lo passa con una ruotata

67° giro - Verstappen infila Leclerc, le due monoposto sono appaiate, ma Leclerc ripassa l'olandese!

65° giro - Un solo secondo tra Leclerc e Verstappen, 6 giri al termine

64° giro - E' ora di 1"9 il vantaggio di Leclerc su Verstappen

63° giro - Verstappen si porta a 2"8 da Leclerc, incredibile il forcing del pilota olandese della Red Bull, in visibilio la torcida olandese sulle tribune

Dal box Ferrari invitano Leclerc a mettere l'opzione 1 del manettino, ovvero, motore al massimo

60° giro - Verstappen si porta a 4"2 Leclerc quando mancano ancora 11 giri alla bandiera a scacchi mentre Vettel è a 3"6 da Hamilton, quarto

56° giro - Leclerc + 5"0 Verstappen + 6"8 Bottas + 19"5 Hamilton + 24"9 Vettel

55° giro - Verstappen torna a spingere forte, l'indicazione del box è stata utile... e raggiunge Bottas superandolo con facilità

Via radio Verstappen comunica che non ha più la potenza necessaria, ma gli danno indicazioni per come intervenire sul manettino

54° giro - Verstappen scatenato raggiunge Bottas

52° giro - Leclerc + 4"7 Bottas + 5"8 Verstappen + 20"3 Hamilton + 27"5 Vettel poi Norris Gasly Raikkonen Sainz Giovinazzi in top 10

Adesso Verstappen ha messo nel mirino Bottas, la Red Bull-Honda è al momento la monoposto più veloce in pista

51° giro - Vettel rientra ai box e gioca la carta delle gomme soft

50° giro - Verstappen attacca Vettel e riesce a superarlo

48° giro - Difesa di Vettel su Verstappen che ci prova un paio di volte al sorpasso, ma il ferrarista resiste

46° giro - Vettel però "ruba" 6 decimi a Bottas e si porta a 2"2 dal finlandese, ma deve guardarsi da Verstappen ora a un solo secondo da lui

44° giro - Verstappen ha aumentato il passo e si avvicina a Vettel, il divario è di 1"6

Gara tiratissima, Norris è riuscito a superare Ricciardo per il 6° posto mentre Sainz si è fermato per il pit

39° giro - Ricciardo (settimo) ancora non si è fermato per il pit-stop e si difende da Norris e Gasly

37° giro - Leclerc porta a 5"2 il vantaggio su Bottas il quale deve guardarsi dall'arrembante Vettel, a 3"9 dal finlandese

33° giro - Leclerc + 4"1 Bottas + 9"2 Vettel + 12"8 Verstappen + 18"6 Hamilton poi Sainz Ricciardo Norris Gasly Raikkonen Giovinazzi Albon Perez Hulkenberg Stroll Grosjean Kvyat Russell Magnussen Kubica

31° giro - Pit anche per Verstappen che va con le hard, Leclerc torna leader

Hamilton rientra alle spalle di Vettel, in quinta posizione

Vettel risponde col giro più veloce

30° giro - Hamilton ai box per il pit, per lui gomme hard e anche cambio del musetto

28° giro - Hamilton che ancora non ha fatto il pit + 6" Verstappen 13"4 Leclerc 17"8 Bottas 24"9 Vettel

Il pessimo pit-stop di Vettel, chiamato all'ultimo e con i meccanici in ritardo nel portare le gomme, è costato parecchio in termini di tempo, almeno 5"

25° giro - Pit per Norris (riparte con le medie) e Gasly, che monta le hard

23° giro - Pit per Raikkonen che riparte con le hard

Hamilton nuovo leader e segna subito il giro più veloce

21° giro - Sosta per Leclerc che riparte con le Pirelli hard

20° giro - Pit-stop per Bottas e Vettel che anticipano la sosta e montano gomme hard. Ma il pit per Vettel è troppo lento

20° giro - Leclerc Bottas Hamilton Vettel Verstappen

Da segnalare un drive through comminato a Magnussen per essersi posizionato male in griglia di partenza

18° giro - Leclerc aumenta il vantaggio a 4"7 su Bottas mentre Vettel segna il giro più veloce

17° giro - Norris è salito sesto superando Raikkonen che ora si difende da Gasly

12° giro - Leclerc aumenta il vantaggio su Bottas, ora a 3"7 mentre Hamilton è a 6"4 e Vettel a 10"4

11° giro - Pit per Magnussen che passa dalle soft alle hard

9° giro - Leclerc mantiene 2"6 di vantaggio su Bottas mentre Hamilton è a 5"4 poi Vettel che è a 5"2 dall'inglese della Mercedes

Leclerc ha un ottimo ritmo, ma ricordiamo che è partito con gomme soft mentre le due Mercedes hanno pneumatici di mescola media e quindi percorreranno sicuramente più giri prima di fermarsi ai box

5° giro - Leclerc + 2"2 Bottas 4"8 Hamilton Vettel Raikkonen Norris Verstappen Gasly Giovinazzi Perez nella top 10

3° giro - Vettel si libera di Norris e va quinto e si getta alla rincorsa di Raikkonen

2° giro - Leclerc Bottas Hamilton un grande Raikkonen quarto, poi Norris Vettel Verstappen Gasly Giovinazzi Magnussen Perez Hulkenberg Stroll Ricciardo Grosjean Sainz Kubica Albon Kvyat Russell

Partenza perfetta di Leclerc, non quella di Verstappen che precipita in sesta posizione

Le tribune del Red Bull Ring sono completamente invase dai tifosi olandesi di Verstappen, scesi in massa

Via al giro di ricognizione, Leclerc monta gomme soft, Verstappen Bottas e Hamilton le Pirelli medie
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar