World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
30 Giu 2019 [13:08]

Giovinazzi settimo in griglia,
era dal 2010 che un italiano...

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

Contento, ma composto. Antonio Giovinazzi sa bene quale è il suo valore, quali sono le sue qualità (e anche i difetti) e per questo motivo pur essendo decisamente soddisfatto, è rimasto con i piedi ben piantati a terra dopo il settimo posto conseguito nella qualifica di Spielberg. Una grande prestazione quella dell'italiano del team Alfa Romeo-Ferrari, che si è fatto trovare pronto nel momento in cui la vettura "tricolore" ha ricominciato a essere competitiva dopo alcune gare complicate.

Giovinazzi ha centrato la Q3 per la terza volta in questo avvio di stagione, dopo Baku (ma non era partito nella top 10 per una penalità causa errore del team) e Le Castellet, dove si era piazzato decimo. A pochi giorni di distanza dal GP francese, Giovinazzi è tornato in Q3 e questa volta partirà settimo grazie anche alla penalità subìta da Kevin Magnussen (da quinto retrocesso a decimo).

Un bel momento per Antonio, e chissà che questa volta non arrivino quei punti che ancora gli mancano, anche se lui non se ne fa troppo un problema. Prima o poi infatti accadrà, ma è ormai dalla prima gara che in TV non fanno che fargli la domanda sui punti ... Lui non ci fa caso, non se ne fa un cruccio, ha il sostegno della squadra tutta, in primis del team principal Frederic Vasseur.

Una curioisità: era da parecchio tempo che un italiano non partiva così avanti in una griglia di partenza F1. Precisamente, dal GP del Canada del 2010 con Vitantonio Liuzzi, quinto con la Force India. Prima ancora, Abu Dhabi 2009 quando Jarno Trulli con la Toyota si era piazzato sesto in qualifica. Quella stagione era stata positiva per i nostri piloti. Sempre Trulli aveva colto il quarto tempo a San Paolo e il secondo a Suzuka, mentre a Spa la prima fila era stata tutta italiana con Giancarlo Fisichella autore di una magica pole con la Force India e Trulli secondo. Lo stesso Jarno aveva conquistato la pole in Bahrain e nuovamente la prima fila a Sepang (secondo).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar