F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
19 Lug 2013 [12:57]

Spielberg - Libere 1
Doppietta ISR con Sirotkin e Zanella

Da Spielberg - Massimo Costa

Uno-due del team ISR nel primo turno di prove libere della World Series Renault a Spielberg. È la prima volta della categoria sul circuito austriaco e gli ingegneri non disponevano ovviamente di dati nell'archivio storico. Chi ha trovato subito la migliore configurazione, si è portato nelle prime posizioni. È il caso della squadra ceka di Igor Salaquarda. Sergey Sirotkin, nei giri finali e con gomme nuove, ha preso prepotentemente la leadership scalzando dalla vetta il compagno di squadra Christopher Zanella. Il russo è stato al centro di giorni di gran tensione per essere stato "trainato" dai nuovi partner della Sauber tra i papabili per il sedile 2014 della monoposto del team svizzero.

Sirotkin, 17 anni, è un ragazzo che in quanto a maturità ne dimostra almeno cinque in più. E non si scompone. Sorride quando gli si accenna di Sauber. Il suo "clan" spinge forte per la F.1, di certo sono occasioni che magari non possono più ripetersi, nel contempo non si può non rilevare che l'esperienza accumulata nella sua breve carriera è ancora minima e il rischio di bruciarsi subito in F.1 è elevato. Si vedrà, intanto Sirotkin, che sta disputando la sua prima stagione nella Renault 3.5 tra qualche acuto e qualche delusione, ha iniziato al meglio il fine settimana austriaco.

Anche la AVF ha lavorato bene piazzando Arthur Pic al terzo posto e Yann Cunha al settimo. Per il brasiliano è uno dei migliori piazzamenti in WSR. Marco Sorensen (Lotus) ha segnato la quarta prestazione, dietro di lui Nico Muller. Lo svizzero del team Draco è stato fin dai primi minuti tra i più veloci in pista mantenendosi costantemente nella top cinque. Bene al sesto posto Marlon Stockinger (Lotus). Eccellente il debutto di Riccardo Agostini con la Dallara della Zeta Corse. Il padovano, primo italiano a entrare nel campionato 2013, è emerso con diligenza prendendo sempre più confidenza con la monoposto, realizzando l'undicesimo tempo nel finale.

I tre piloti arrivati a Spielberg direttamente da Silverstone dove hanno girato con le monoposto di F.1 sono sembrati in difficoltà. E non è una novità. Abbiamo già visto negli ultimi anni che il salto all'indietro crea un attimo di "perplessità". Non è un caso che Kevin Magnussen (che ha provato la McLaren), sia solo quattordicesimo e dietro al compagno di squadra Norman Nato. Lo stesso dicasi per Will Stevens (che a Silverstone ha guidato la Caterham), diciottesimo dietro a Matias Laine che con lui divide il box di P1 by Strakka mentre Antonio Felix Da Costa (Red Bull) è addirittura ventitreesimo e lontano dal compagno Pietro Fantin. Ma non temete, si riprenderanno... Da segnalare infine, una uscita di pista di Mikhail Aleshin.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Photo Pellegrini)



Venerdì 19 luglio 2013, libere 1

1 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'17"572 - 23 giri
2 - Christopher Zanella - ISR - 1'17"646 - 25
3 - Arthur Pic - AVF - 1'17"836 - 22
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'18"015 - 25
5 - Nico Muller - Draco - 1'18"070 - 31
6 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'18"081 - 26
7 - Yann Cunha - AVF - 1'18"105 - 27
8 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'18"109 - 26
9 - Norman Nato - Dams - 1'18"119 - 30
10 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'18"217 - 32
11 - Riccardo Agostini - Zeta - 1'18"338 - 25
12 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'18"372 - 27
13 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'18"482 - 25
14 - Kevin Magnussen - Dams - 1'18"487 - 16
15 - Matias Laine - P1 by Strakka - 1'18"490 - 24
16 - Carlos Huertas - Carlin - 1'18"544 - 28
17 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'18"623 - 27
18 - Will Stevens - P1 by Strakka - 1'18"631 - 24
19 - Zoel Amberg - Pons - 1'18"648 - 26
20 - Oliver Webb - Fortec - 1'18"703 - 14
21 - Andre Negrao - Draco - 1'18"867 - 23
22 - William Buller - Zeta - 1'18"871 - 23
23 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'19"108 - 13
24 - Lucas Foresti - Comtec - 1'19"521 - 26
25 - Daniil Move - Comtec - 1'19"656 - 17
26 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'19"785 - 12