Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
29 Giu 2018 [13:10]

Spielberg - Libere 1
Hamilton lancia una W09 rivoluzionata

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

È una super Mercedes quella che nel primo turno libero del GP di Austria ha occupato le prime due posizioni con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Una W09 profondamente modificata nelle pance, nell'ala posteriore e nel fondo, novità che ieri il quattro volte campione del mondo aveva definito così: "Spaventeranno i nostri avversari". E da come si è messa questa sessione, si può dire che Hamilton non esagerava. L'inglese è primo in 1'04"839, poco lontano Bottas con 1'04"956. Mercedes cambia passo dunque e risponde così alla Ferrari che ha piazzato Sebastian Vettel, quarto in 1'05"180 e preceduto dalla Red Bull-Renault di Max Verstappen (autore di un innocuo testacoda alla curva 4).

Una Red Bull che gioca in casa, Dieter Mateschitz è nativo in questa regione e suo è il circuito, e che potrebbe essere la sorpresa del weekend. Daniel Ricciardo, cui si attende l'annuncio della riconferma col suo attuale team, è quinto dopo aver dovuto cambiar un braccetto della sospensione piegato, davanti a un Kimi Raikkonen cui è stata sostituita la barra antirollio e a ben sei decimi dal compagno di squadra. Bene la Haas-Ferrari con Romain Grosjean, sempre in mezzo alle polemiche (ne ha per tutti in merito al GP di Francia, da chi lo ha penalizzato ad Ocon), che ha concluso settimo proprio davanti al pilota della Force India-Mercedes.

Ancora una bella prova l'ha offerta Charles Leclerc, nono con la Sauber-Ferrari e sempre più proiettato sulla Ferrari di Raikkonen per il 2019. Ma anche Marcus Ericsson ha detto la sua risultando undicesimo. Bene Pierre Gasly, decimo con la Toro Rosso-Honda (che ha invece Brendon Hartley penultimo). Non si sono viste nelle posizioni consuete le Renault mentre continua il brutto momento di McLaren e Williams con Robert Kubica che per questa sessione ha preso il posto di Sergey Sirotkin, risultando ultimo.

Venerdì 29 giugno 2018, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'04"839 - 39 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'04"956 - 39
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'05"072 - 42
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'05"180 - 29
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'05"483 - 22
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'05"776 - 31
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'06"028 - 31
8 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'06"055 - 40
9 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'06"215 - 31
10 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'06"394 - 36
11 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'06"400 - 32
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'06"404 - 23
13 - Carlos Sainz (Renault) - 1'06"427 - 29
14 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'06"455 - 42
15 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'06"479 - 35
16 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'06"567 - 32
17 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'06"612 - 30
18 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'06"698 - 30
19 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'06"871 - 45
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'07"424 - 38
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar