World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
19 Giu 2015 [15:48]

Spielberg - Libere 2
Vettel primo, ma a testa bassa

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Cauto e pacato ottimismo in casa Ferrari dopo la seconda sessione di prove libere. Sebastian Vettel ha completato al vertice il turno con il miglior tempo di 1’09”600, precedendo di soli 11 millesimi la Mercedes di Nico Rosberg. Il tedesco della Ferrari sa che in Austria c’è la possibilità di tentare l’attacco al colosso di Stoccarda, ma solo se tutto sarà perfetto. Tuttavia però, la perfezione a Maranello è ancora lontana, perché anche nel pomeriggio Vettel ha dovuto completare anzitempo il suo lavoro per un problema al cambio. In un solo giorno sono già due gli inconvenienti sulla SF15-T. Non è stato immune da errori, come già a Montreal, Lewis Hamilton, che con le SuperSoft ha sbagliato in due giri, chiudendo con il quinto tempo a mezzo secondo dalla vetta. Col terzo tempo Kimi Raikkonen conferma le potenzialità della Ferrari, ma seguendo le parole di Maurizio Arrivabene, anche se primi, si mantiene la testa bassa, perché vanno indubbiamente risolti i problemi tecnici che hanno afflitto Vettel.

Sorridono invece i clienti Mercedes, perché entrambe le Lotus sono tra i primi, con Pastor Maldonado quarto e Romain Grosjean settimo. Il venezuelano è prima stato autore di un’escursione in ghiaia, e poi si è girato alla seconda curva, a sessione finita, quando si provavano le partenze. Bene anche la Force India, che mette in Top-10 sia Nico Hulkenberg che Sergio Perez. Miglior motore Renault quello della Toro Rosso di Max Versappen, ottavo, davanti alla Sauber di Felipe Nasr. Soddisfatto, nonostante un piccolo problema nel suo giro non meglio specificato Valtteri Bottas, con la Williams che punta al podio domenica. Pochi giri invece per le McLaren di Fernando Alonso e Jenson Button, sole 17 tornate all’attivo, contro ad esempio le 50 di Rosberg, o Carlos Sainz.

Photo Pellegrini

Venerdì 19 giugno 2015, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'09"600 – 28 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'09"611 – 50
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'09"860 - 41
4 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'09"914 - 44
5 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'10"137 – 49
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'10"160 - 49
7 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'10"267 - 38
8 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'10"356 - 48
9 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'10"495 - 39
10 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'10"585 - 46
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'10"631 - 50
12 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'10"686 - 48
13 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'10"744 - 30
14 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'10"746 - 34
15 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'11"011 - 42
16 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'11"517 - 17
17 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'11"676 - 38
18 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'11"919 - 17
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'12"522 - 34
20 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'13"094 – 34
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar