formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
12 Lug 2015 [15:21]

Spielberg - Merhi escluso
da gara 1 e da gara 2

Da Spielberg - Massimo Costa

Non l'ha passata liscia Roberto Merhi. La sua pericolosa manovra appena tagliato il traguardo di gara 1, quando ha bruscamente rallentato per salutare i ragazzi del team Pons per il quarto posto conquistato (ma la penalità di 10" per limiti del tracciato non rispettati lo aveva fatto scendere all'undicesimo posto), venendo colpito violentemente da Nicholas Latifi che arrivava veloce mentre stava battagliando con Tom Dillmann, è stata sanzionata pesantemente dai commissari sportivi. Merhi è stato escluso da gara 1 e non potrà partecipare a gara 2 nella quale era atteso in prima fila.

La sua monoposto, sotto la tenda della spagnola Pons, è coperta da un telo mentre pochi metri più in là, sotto la tenda della Arden, si sta lavorando alacremente per rimettere in sesto la Dallara di Latifi. Il quale zoppicante è presente nel paddock mentre di Merhi non c'è traccia. Va anche detto che il pilota di Pons non sarà al via della prossima tappa Renault 3,5 che si terrà a Silverstone il 5-6 settembre in quanto impegnato a Monza con la Manor F.1. Per il team Pons, che contava molto in Merhi, una serie di episodi negativi che comunque non intaccano il morale della squadra e del team manager Emilio De Villota.

Nella foto, le monoposto di Merhi e Latifi dopo l'incidente

Domenica 12 luglio 2015, gara 1

1 - Oliver Rowland - Fortec - 27 giri 41'47"327
2 - Dean Stoneman - Dams - 8"375
3 - Nyck De Vries - Dams - 15"809
4 - Nicholas Latifi - Arden - 18"231
5 - Tom Dillmann - Carlin - 18"367
6 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 19"613
7 - Gustav Malja - Strakka - 20"347
8 - Aurelien Panis - Tech 1 - 21"441
9 - Tio Ellinas - Strakka - 22"002
10 - Jazeman Jaafar - Fortec - 23"538
11 - Egor Orudzhev - Arden - 29"131
12 - Beitske Visser - AVF - 29"804
13 - Pietro Fantin - Draco - 31"826
14 - Bruno Bonifacio - Draco - 33"753
15 - Louis Deletraz - Comtec - 34"573

Giro più veloce: Oliver Rowland 1'18"501

Ritirati
7° giro - Roy Nissany
1° giro - Marlon Stockinger
0 giri - Alfonso Celis
0 giri - Sean Gelael
0 giri - Meindert Van Buuren

Escluso
Roberto Merhi

Il campionato
1.Rowland 148; 2.Vaxiviere 115; 3.Jaafar 88; 4.Stoneman 86; 5.Dillmann 65; 6.De Vries 61; 7.Orudzhev 40; 8.Ellinas 38; 9.Latifi 28; 10.Malja 27.