Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
12 Lug 2015 [16:09]

Spielberg - Per Merhi
la penalità è eccessiva

Da Spielberg - Massimo Costa

Roberto Merhi ha preferito affidare a un comunicato stampa le sue dichiarazioni dopo il brutto incidente che ha innescato al termine di gara 1 e che ha coinvolto Nicholas Latifi. Il pilota spagnolo del team Pons ha così spiegato: "La cosa più importante è che Latifi stia bene. Ma secondo me la sanzione che mi hanno comminato è eccessiva. Non potrò disputare gara 2 nella quale partivo dalla seconda posizione. Come si vede nel video in merito all'incidente, è evidente che mi sposto verso il muretto dei box lasciando la traiettoria abituale che è dal lato opposto del rettifilo. Non ho fatto una imprudenza che giustifica una sanzione, tutto quello che è accaduto è stato completamente fortuito".

Merhi però, sembra non voler capire di avere sbagliato e che il fatto di essere uscito dalla traiettoria abituale non giustifica il suo pericoloso comportamento in quanto dietro di lui si stavano sviluppando numerosi duelli e che quando si è in volata i piloti cambiano direzione. Nel paddock è stato difficile trovare qualcuno che abbia compreso la manovra di Merhi, alcuni sono arrivati anche a chiedere il ritiro della super licenza allo spagnolo.