Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Lug 2015 [16:09]

Spielberg - Per Merhi
la penalità è eccessiva

Da Spielberg - Massimo Costa

Roberto Merhi ha preferito affidare a un comunicato stampa le sue dichiarazioni dopo il brutto incidente che ha innescato al termine di gara 1 e che ha coinvolto Nicholas Latifi. Il pilota spagnolo del team Pons ha così spiegato: "La cosa più importante è che Latifi stia bene. Ma secondo me la sanzione che mi hanno comminato è eccessiva. Non potrò disputare gara 2 nella quale partivo dalla seconda posizione. Come si vede nel video in merito all'incidente, è evidente che mi sposto verso il muretto dei box lasciando la traiettoria abituale che è dal lato opposto del rettifilo. Non ho fatto una imprudenza che giustifica una sanzione, tutto quello che è accaduto è stato completamente fortuito".

Merhi però, sembra non voler capire di avere sbagliato e che il fatto di essere uscito dalla traiettoria abituale non giustifica il suo pericoloso comportamento in quanto dietro di lui si stavano sviluppando numerosi duelli e che quando si è in volata i piloti cambiano direzione. Nel paddock è stato difficile trovare qualcuno che abbia compreso la manovra di Merhi, alcuni sono arrivati anche a chiedere il ritiro della super licenza allo spagnolo.