formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
21 Set 2018 [18:52]

Spielberg - Qualifica 1
Ancora una pole per Schumacher

Jacopo Rubino

Le sue intenzioni le aveva già chiarite nelle prove libere: come al Nurburgring, Mick Schumacher vuole dominare la scena del FIA Formula 3 European Championship anche a Spielberg. Per riuscirci ha intanto conquistato la pole-position per gara 1 di domani mattina, la terza consecutiva e la quinta in assoluto nel suo 2018. Che, storia ormai nota, ha cambiato totalmente ritmo a partire dalla tappa di Spa.

Il tedesco della Prema si è messo tutti dietro in 1'23"640, a cominciare (di nuovo) dal compagno di squadra Robert Shwartzman per due decimi e mezzo. Ma l'attenzione è soprattutto sul rivale Dan Ticktum, al momento in vetta alla classifica generale con un vantaggio sceso a soli 3 punti: il britannico partirà sesto, e potrebbe rischiare davvero di subire il sorpasso in graduatoria se non dovesse recuperare posizioni.

Davanti a lui, a dividersi la seconda fila, ci saranno Marcus Armstrong e un rinvigorito Jehan Daruvala, unico alfiere Carlin dentro la top 10: entrambi si sono visti cancellare i rispettivi best lap per track limits. A precedere Ticktum anche Juri Vips, suo team-mate in Motopark che lo ha beffato per appena quattro millesimi.

Buon settimo Jonathan Aberdein, capace di regolare Enaam Ahmed (Hitech), Fabio Scherer e Ralf Aron, costretto però a scontare una penalità di 10 posizioni al via per sostituzione del motore Mercedes. Ne beneficia il cinese Guan Yu Zhou, autore dell'undicesimo crono, mentre era 12esimo l'austriaco Ferdinand Habsburg che, almeno per adesso, non ha sfruttato il fattore-campo. 14esimo tempo per Alex Palou, e nelle retrovie del gruppo rimane il rientrante Julian Hanses. Ma il Red Bull Ring tiene i distacchi piuttosto compatti, con 22 macchine nello spazio di 1". In pratica tutte, tranne quella del fanalino di coda Ameya Vaidyanathan.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"640
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"887
2. fila
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"926
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"987
3. fila
Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"112
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"116
4. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"135
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"178
5. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"235
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"279
6. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"289
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"293
7. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"313
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"378
8. fila
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"380
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"442
9. fila
Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"486
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"544
10. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"548
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"253 *
11. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"754
Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"870
12. fila
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"510

* Penalità di 10 posizioni