Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm Spielberg - Qualifica 1<br />Mortara stacca la pole
1 Ago 2015 [16:48]

Spielberg - Qualifica 1
Mortara stacca la pole

Da Spielberg - Massimo Costa

Dov'era finito Edoardo Mortara? Tra una zavorra e una vettura che non rispondeva alle sue aspettative al Norisring e a Zandvoort, l'italiano dell'Audi (team Abt) si era perso nonostante un brillantissimo avvio di stagione a Hockenheim e al Lausitzring. Ma sul circuito austriaco, uno dei suoi preferiti dove ha colto nel 2012 pole e vittoria, Mortara ha confermato la leadership conseguita nei due turni di prove libere segnando nelle battute finali della qualifica 1 il miglior tempo in 1'24"714. Una prova di forza quella di Mortara e dell'Audi, che ha piazzato in prima fila anche la RS5 di Jamie Green, del team Rosberg, in testa al campionato DTM.

L'inglese ha beffato Pascal Wehrlein che fino a pochi minuti dal termine, dopo essere anche stato al comando della classifica, era saldamente secondo. Il pilota Mercedes partirà così in gara 1 dalla terza piazzola con a fianco il compagno di marca Paul Di Resta. La prima BMW è quinta con Augusto Farfus che dividerà la terza fila con la Mercedes di Christian Vietoris. Tra i delusi Lucas Auer, che sul circuito di casa è risultato ultimo con la Mercedes, ma anche Timo Glock, soltanto ventitreesimo con la BMW. Problemi ai freni per Miguel Molina.

A Spielberg ha tenuto banco il fattore zavorra che a Zandvoort aveva vissuto il culmine del suo eccessivo "peso" quando le BMW, più leggere rispetto ad Audi e Mercedes, avevano infilato le prime sette posizioni in gara 1 suscitando non poche perplessità. La riunione nella quale alcuni ausipicavano un passaggio a zavorre meno incisive nei risultati, non ha sortito alcun effetto e non vi saranno cambiamenti regolamentari in corso d'opera. Tutti contenti, insomma...

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'24"714
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'24"907
2. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'24"926
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'25"006
3. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'25"018
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'25"134
4. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'25"164
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'25"189
5. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'25"191
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'25"214
6. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'25"292
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'25"295
7. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'25"313
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'25"320
8. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'25"341
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'25"368
9. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'25"371
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'25"446
10. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'25"476
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'25"479
11. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'25"485
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'25"530
12. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'25"599
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'25"661