formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
13 Lug 2019 [12:06]

Spielberg - Qualifica
Grande pole di Filippi

Michele Montesano

Le vetture della TCR Europe, a più di un mese di distanza, hanno riacceso i motori sul circuito che si snoda sulle colline di Spielberg. A siglare la pole position al Red Bull Ring è stato il nostro Luca Filippi. Il portacolori della Hyundai BRC, nonché rookie della serie, al suo terzo weekend di gara è riuscito a mettere tutti in fila. Oltre Filippi, i primi tre posti sono stati appannaggio di piloti Hyundai: a seguire l’italiano, Josh Files e Nelson Panciatici. Decimo posto invece, per Tom Coronel che gli è valso la pole di gara 2, per via della griglia invertita.

È stata una lotta durissima quella che si è vista nel corso del Q2 con Filippi che l’ha spuntata su Files per soli cinque decimi. I due appena scesi in campo hanno iniziato a martellare sul cronometro, ma alla fine l’ha spuntata l’italiano. Panciatici non ha potuto che fare da spettatore accontentandosi del terzo posto. Ottima la performance di Davit Kajaia che, con la sua Cupra, è riuscito in extremis ad acciuffare la quarta posizione ai danni di Dan Lloyd. Primo pilota di casa Volkswagen è stato Maxime Potry con la sua sesta posizione. Luca Engstler, nonostante gli sia stato tolto il suo tempo veloce per aver superato i track limits, è riuscito a conquistare la settima piazzola. Alex Morgan, dopo aver cambiato vettura (passando dalla Renault Megane alla Cupra Leon) ha finalmente ritrovato la sua forma migliore siglando l’ottavo crono.

Come prevedibile, per via di un BoP (Balance of Performance) sfavorevole nessun pilota Peugeot è passato indenne dalla Q1. Ricordiamo che la 308 TCR dovrà portare ben 70 kg di peso handicap per tutto il weekend austriaco. Con il leader di campionato Julien Briché che ha faticato non poco nel cercare di colmare, invano, il gap nei confronti degli avversari siglando solamente il diciottesimo tempo.

La prima manche di qualifica è stata interrotta quando mancavano poco più di tre minuti allo scadere del tempo per via di un’uscita di pista di Olli Kansas: il finlandese è uscito con la sua Volkswagen alla curva uno. Sfortunato Santiago Urrutia che per un soffio ha mancato il passaggio nella Q1, il pilota del team WRT dovrà scontare cinque posizioni in griglia di partenza per aver causato l’incidente nel precedente round di Spa.

Sabato 13 luglio 2019, qualifica

1 – Luca Filippi (Hyundai i30 N TCR) – BRC – 1'36"128 (Q2)
2 – Josh Files (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'36"179 (Q2)
3 – Nelson Panciatici (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 1'36"474 (Q2)
4 – Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 1'36"508 (Q2)
5 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 1'36"573 (Q2)
6 – Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 1'36"666 (Q2)
7 – Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 1'36"842 (Q2)
8 – Alex Morgan (Cupra Leon TCR) – Wolf-Power – 1'36"951 (Q2)
9 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 1'37"035 (Q2)
10 – Tom Coronel (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 1'37"093 (Q2)
11 – Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 1'37"222 (Q2)
12 – Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'37"451 (Q2)
13 – Santiago Urrutia (Audi RS 3 LMS) – WRT – 1'37"267 (Q1)  **
14 – Dušan Borkovic (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'37"284 (Q1)
15 – Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'37"374 (Q1)
16 – John Filippi (Renault Mégane RS TCR) – Vukovic – 1'37"396 (Q1)
17 – Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 1'37"414 (Q1)
18 – Julien Briché (Peugeot 308 TCR) – JSB – 1'37"437 (Q1)
19 – Stian Paulsen (Cupra Leon TCR) – Stian Paulsen – 1'37"477 (Q1)
20 – Tamás Tenke (Cupra Leon TCR) – Zengo – 1'37"478 (Q1)
21 – Aurélien Comte (Peugeot 308 TCR) – DG Sport – 1'37"481 (Q1)
22 – Natan Bihel (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 1'37"818 (Q1)
23 – Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 1'37"929 (Q1)
24 – Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 1'37"980 (Q1)
25 – Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 1'38"002 (Q1)
26 – Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) – PSS – 1'38"073 (Q1)
27 – Martin Ryba (Honda Civic TypeR TCR) – Brutal Fish – 1'38"282 (Q1)
28 – Olli Kangas (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 1'38"295 (Q1)
29 – Gilles Colombani (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 1'40"350 (Q1)

** 5 posizioni di penalità

Il campionato
1.Briché 147; 2.Magnus 134; 3.Comte 123; 4.Files 115; 5.Homola 107; 6.Urrutia105; 7.A.Bäckman 105; 8.Potty 99; 9.Engstler 94; 10.Borkovic 64.