indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
13 Lug 2019 [15:25]

Spielberg, gara 1
Files vittoria e leadership

Michele Montesano

La prima gara della TCR Europe, andata in scena sul Red Bull Ring, è stata priva di azione per via di una safety-car che l’ha neutralizzata per gran parte della sua durata. A trionfare Josh Files, su Hyundai, che ha così ripreso la vetta del campionato. Secondo il poleman Luca Filippi che non è riuscito a replicare quanto di buono fatto vedere in qualifica. Terzo un arrembante Daniel Layod che, con la sua Honda, è riuscito a beffare nelle ultime tornate Nelson Panciatici.

Allo start, Filippi non è riuscito a mantenere la prima posizione con Files che, complice un’ottima staccata, è uscito per primo da curva uno. I due hanno proceduto affiancati per qualche metro ma alla curva Remus il pilota del Target Competition, complice la miglior traiettoria, ha avuto la meglio sull’italiano. Ma è nelle retrovie che c’è stato un maxi-tamponamento: Martin Ryba ha centrato la Peugeot di Aurelien Comte che, a sua volta, ha spinto Santiago Urrutia. Coinvolti anche Jessica Bäckman, Viktor Davidovski e Olli Kangas. Indispensabile l’ingresso della safety-car per permettere l’ingresso dei carri attrezzi in modo da spostare le vetture ferme sul tracciato.

Le ostilità sono riprese quando mancavano poco più di cinque minuti dalla fine. Files ha immediatamente allungato nei confronti di Filippi andando a conquistare agilmente la bandiera a scacchi, mentre c’è stata una grande bagarre per la terza posizione fra Panciatici e Lloyd. I due si sono affiancati in diverse occasioni, ma il pilota Honda ha avuto la meglio nella curva Würth. Panciatici, a sua volta, ha iniziato a perdere terreno dovendo prestare attenzione a Luca Engstler e Dušan Borkovic. Fortunatamente, il francese ha mantenuto la quarta posizione fino al traguardo. Sfortunato Davit Kajaia, quarto alla partenza, scivolato in settima posizione, seguito da Maxime Potty autore di un grossolano errore alla curva Rindt che ha coinvolto anche Tom Coronel (costretto a finire la gara in pit-lane).

Undicesimo posto per Gianni Morbidelli: l’italiano si è trovato invischiato in alcune situazioni a lui sfavorevoli ed è così scivolato dalla nona posizione di partenza. Continua il weekend difficile dell’ormai ex leader di campionato Julien Briché: il francese è stato costretto al ritiro al secondo giro dopo aver accusato un problema alla sua Peugeot. Ritirato anche John Filippi che è andato al contatto con la Cupra di Stian Paulsen, sia per quest’ultimo che per la Renault del francese non c’è stato nulla da fare se non ritirarsi.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 – Josh Files (Hyundai i30 N TCR) – Target – 13 giri
2 – Luca Filippi (Hyundai i30 N TCR) – BRC – 1"187
3 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 4"664
4 – Nelson Panciatici (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 5"549
5 – Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 5"768
6 – Dušan Borkovic (Hyundai i30 N TCR) – Target – 6"116
7 – Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 6"122
8 – Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 7"371
9 – Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) – Target – 8"913
10 – Alex Morgan (Cupra Leon TCR) – Wolf-Power – 9"626
11 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 9"829
12 – Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 11"316
13 – Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 13"930
14 – Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 15"740
15 – Tamás Tenke (Cupra Leon TCR) – Zengo – 16"268
16 – Olli Kangas (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 16"925
17 – Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 21"409
18 – Gilles Colombani (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 24"556
19 – Tom Coronel (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 1 giro

Giro veloce: Josh Files 1'37"049

Ritirati
Natan Bihel
Santiago Urrutia
Aurélien Comte
Martin Ryba
Jessica Bäckman
Teddy Clairet
Viktor Davidovski
Julien Briché
John Filippi
Stian Paulsen

Il campionato
1.Files 159; 2.Briché 147; 3.Magnus 134; 4.Comte 123; 5.Homola 120; 6.Engstler 118; 7.Potty 114; 8.A.Bäckman 112; 9.Urrutia 105; 10.Panciatici 94.