formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Giu 2018 [18:54]

Spielberg - Qualifica
Ilott primo, Lorandi e Pulcini in 2.fila

Da Spielberg - Massimo Costa - Dutch Photo

Bel colpo per il rookie Callum Ilott nella qualifica di Spielberg. Il pilota britannico del team ART, parte del Ferrari Driver Academy, ha ottenuto la sua prima pole nella GP3. Lo ha fatto sul veloce tracciato di Spielberg dopo una sessione che lo ha visto alternarsi al comando, nei momenti cruciali, con il compagno di squadra Nikita Mazepin. Ilott ha piazzato il colpo finale realizzando il tempo di 1'19"209 mentre il russo non è più riuscito a scendere dall'1'19"351 che lo aveva proiettato al comando.

Mazepin è così stato scavalcato da Jake Hughes, anch'egli in forza alla ART, con 1'19"246 e da Alessio Lorandi e Leonardo Pulcini, rispettivamente con i tempi di 1'19"276 e 1'19"344. Una bella qualifica per i due italiani, che hanno spinto forte giro dopo giro ed entrambi sono stati penalizzati dalla bandiera rossa esposta a meno di due minuti dal termine. È infatti accaduto che Anthoine Hubert, in giornata no dopo alcuni errori, si è fermato lungo la pista per un problema tecnico. Va detto, però, che non solo Lorandi (che aveva fatto il suo miglior secondo settore) e Pulcini (miglior primo settore personale), hanno pagato dazio, ma anche Dorian Boccolacci o Juan Manuel Correa che aveva addirittura realizzato il primo crono assoluto nel primo settore.

Ma tant'è, se in prima fila ci sono due inglesi, in seconda troviamo il 19enne di Salò del team Trident e il coetaneo di Roma, schierato dal team Campos. Due ottimi talenti, con Pulcini già in pole a Montmelò mentre Lorandi (mai così avanti in qualifica nella GP3) sta emergendo dopo un primo appuntamento in Spagna deficitario e un buon weekend in Francia. E non va dimenticato che è ancora convalescente per la frattura scomposta alla clavicola destra rimediata un mese fa. Mazepin alla fine è risultato quinto davanti al bravo Pedro Piquet (Trident) e a Boccolacci che dividerà la quarta fila con Ryan Tveter (Trident), autore di una delle sue più belle qualifiche in GP3 dopo aver ottenuto il primo crono nel turno libero. Hubert, invece, leader del campionato, partirà penultimo aprendo nuovi scenari per la classifica generale.

Nella foto, Alessio Lorandi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Callum Ilott - ART - 1'19"209
Jake Hughes - ART - 1'19"246
2. fila
Alessio Lorandi - Trident - 1'19"276
Leonardo Pulcini - Campos - 1'19"344
3. fila
Nikita Mazepin - ART - 1'19"351
Pedro Piquet - Trident - 1'19"400
4. fila
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'19"453
Ryan Tveter - Trident - 1'19"487
5. fila
Gabriel Aubry - Arden - 1'19"502
Giuliano Alesi - Trident - 1'19"549
6. fila
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'19"592
Simo Laaksonen - Campos - 1'19"606
7. fila
Joey Mawson - Arden - 1'19"718
David Beckmann - Jenzer - 1'19"782
8. fila
Diego Menchaca - Campos - 1'19"807
Niko Kari - MP Motorsport - 1'19"902
9. fila
Tatiana Calderon - Jenzer - 1'19"974
Julien Falchero - Arden - 1'19"995
10. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'20"003
Devlin De Francesco - MP Motorsport - 1'20"191
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI