formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
19 Giu 2015 [17:06]

Spielberg - Qualifica
Vandorne guida la doppietta ART

Marco Cortesi

Stoffel Vandoorne non lascia scampo. Il pilota belga di casa ART Grand Prix, dopo essersi nascosto nel corso delle prove libere, nella qualifica della GP2 Series al Red Bull Ring si è issato al vertice con tre minuti al termine, conquistando una nuova pole position. Per lui, quella della Main Race di domani sarà la terza partenza al palo dell'anno. Accanto al pupillo della McLaren ci sarà, in prima fila, il compagno di colori, il giapponese Nobuharu Matsushita.

La parte finale della sessione ha visto diversi miglioramenti, che hanno scalzato Sergey Sirotkin, leader della parte iniziale della sessione: partirà quarto, scavalcato anche da Pierre Gasly, in cerca di riscatto. Top-5 per Rio Haryanto, mentre per il team Trident Raffaele Marciello ha ben recuperato passo dopo passo inserendosi alla sesta posizione. A seguire, i britannici Nick Yelloly e Jordan King, mentre più staccato ha chiuso il principale rivale di Vandoorne in classifica, Alexander Rossi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Stoffel Vandoorne - ART - 1'14"174
Nobuharu Matsushita - ART - 1'14"263
2. fila
Pierre Gasly - Dams - 1'14"300
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'14"434
3. fila
Rio Haryanto - Campos - 1'14"481
Raffaele Marciello - Trident - 1'14"483
4. fila
Nick Yelloly - Hilmer - 1'14"538
Jordan King - Racing Engineering - 1'14"574
5. fila
Arthur Pic - Campos - 1'14"650
Alex Lynn - Dams - 1'14"818
6. fila
Mitch Evans - Russian Time - 1'14"861
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'14"881
7. fila
Julian Leal - Carlin - 1'14"893
Richie Stanaway - Status - 1'14"922
8. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'14"978
Norman Nato - Arden - 1'14"996
9. fila
Renè Binder - Trident - 1'15"030
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'15"207
10. fila
Robert Visoiu - Rapax - 1'15"396
Marlon Stockinger - Status - 1'15"434
11. fila
Andre Negrao - Arden - 1'15"537
Nathanael Berthon - Lazarus - 1'15"750
12. fila
Marco Sorensen - Carlin - 1'15"853
Simon Trummer - Hilmer - 1'16"159
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI