World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
19 Giu 2015 [17:06]

Spielberg - Qualifica
Vandorne guida la doppietta ART

Marco Cortesi

Stoffel Vandoorne non lascia scampo. Il pilota belga di casa ART Grand Prix, dopo essersi nascosto nel corso delle prove libere, nella qualifica della GP2 Series al Red Bull Ring si è issato al vertice con tre minuti al termine, conquistando una nuova pole position. Per lui, quella della Main Race di domani sarà la terza partenza al palo dell'anno. Accanto al pupillo della McLaren ci sarà, in prima fila, il compagno di colori, il giapponese Nobuharu Matsushita.

La parte finale della sessione ha visto diversi miglioramenti, che hanno scalzato Sergey Sirotkin, leader della parte iniziale della sessione: partirà quarto, scavalcato anche da Pierre Gasly, in cerca di riscatto. Top-5 per Rio Haryanto, mentre per il team Trident Raffaele Marciello ha ben recuperato passo dopo passo inserendosi alla sesta posizione. A seguire, i britannici Nick Yelloly e Jordan King, mentre più staccato ha chiuso il principale rivale di Vandoorne in classifica, Alexander Rossi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Stoffel Vandoorne - ART - 1'14"174
Nobuharu Matsushita - ART - 1'14"263
2. fila
Pierre Gasly - Dams - 1'14"300
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'14"434
3. fila
Rio Haryanto - Campos - 1'14"481
Raffaele Marciello - Trident - 1'14"483
4. fila
Nick Yelloly - Hilmer - 1'14"538
Jordan King - Racing Engineering - 1'14"574
5. fila
Arthur Pic - Campos - 1'14"650
Alex Lynn - Dams - 1'14"818
6. fila
Mitch Evans - Russian Time - 1'14"861
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'14"881
7. fila
Julian Leal - Carlin - 1'14"893
Richie Stanaway - Status - 1'14"922
8. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'14"978
Norman Nato - Arden - 1'14"996
9. fila
Renè Binder - Trident - 1'15"030
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'15"207
10. fila
Robert Visoiu - Rapax - 1'15"396
Marlon Stockinger - Status - 1'15"434
11. fila
Andre Negrao - Arden - 1'15"537
Nathanael Berthon - Lazarus - 1'15"750
12. fila
Marco Sorensen - Carlin - 1'15"853
Simon Trummer - Hilmer - 1'16"159
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI