indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
18 Mag 2025 [15:48]

Spielberg 2, gara 3
La seconda di Trappa, storica Paatz

Davide Attanasio

Un solo colpo di scena, quando la safety-car è entrata in pista per un pirotecnico incidente occorso tra Teodor Borenstein e Romuald Bocquet; per il resto è stata una corsa lineare, senza bandiere rosse, che ha visto Gino Trappa e il team Jenzer tornare a guardare tutti dall'alto per la seconda volta in questo weekend, il secondo della F4 CEZ sul Red Bull Ring di Spielberg. Lo ha fatto, Trappa, avendo la meglio di Mathilda Paatz (Mathilda) - partita dalla pole per effetto della regola della inversione della griglia.

Per la tedesca, nata a Colonia l'8 gennaio 2008, un weekend a dir poco da incorniciare: prestazioni di livello, in costante crescita, le hanno garantito, dopo un sesto e un settimo posto, il primo podio della sua giovane carriera nel mondo delle monoposto, iniziata l'anno scorso con una stagione nella F4 francese targata FFSA (decimo posto a Digione, gara 2, miglior risultato di quell'annata). Inoltre, e questo è un fatto storico, codesto risultato rappresenta il primo podio di una ragazza nella storia della serie. 

Ci erano andate vicine Joanne Ciconte, quarta a Brno (gara 1) nel 2024, e Michalina Sabaj, stesso risultato ma al Salzburgring, gara 2. Una decisa iniezione di fiducia per tutto il mondo del motorsport che, un giorno o l'altro, si augura di rivedere una ragazza nella massima categoria dell'automobilismo a ruote scoperte. Sul podio, dopo molti piazzamenti, si vede anche Max Karhan (Jenzer), a seguire Hady Mimassi e David Walther. Bella rimonta, una volta di più, per Nicolas Cortes, che ha preceduto William Karlsson.

Domenica 18 maggio 2025, gara 3

1 - Gino Trappa - Jenzer - 15 giri in 26'27"369
2 - Mathilda Paatz - Mathilda - 1"648
3 - Max Karhan - Jenzer - 2"082
4 - Hady Mimassi - Renauer - 2"709
5 - David Walther - Maffi - 5"421
6 - Nicolas Cortes - Jenzer - 6"499
7 - William Karlsson - Renauer - 7"291
8 - Javier Herrera - Jenzer - 8"024
9 - Simon Schranz - Renauer - 8"342
10 - Benett Gaspar - Zengo - 8"799
11 - Andreas Lo Bue - Maffi - 10"103
12 - Frantisek Nemec - F4 CEZ Academy - 12"868
13 - David Gorcica - Janik - 13"614
14 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 23"469
15 - Kiara Henni - Henni - 23"870

Ritirati
Teodor Borenstein
Romuald Bocquet
Michalina Sabaj

Il campionato
1.Trappa 116 punti; 2.Walther 75; 3.Karhan 67; 4.Harrison 65; 5.Karlsson 42; 6.Mimassi 39; 7.Viisoreanu 37; 8.Cortes 36; 9.Paatz 34; 10.Herrera 32; 11.Fernandez 15; 12.Schropp 12; 13.Gaspar 11; 14.Schranz 6; 15.Borenstein 5; 16.Gorcica, Acosta 4; 18.Lo Bue, Nemec 2; 20.Bocquet, Dyrved 1.
TatuusAutoTecnicaMotori