formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
18 Mag 2025 [11:32]

Spielberg 2, gara 2
Primo successo per Walther

Davide Attanasio

Gara 2 della F4 CEZ, categoria di scena sul circuito di Spielberg per la seconda volta consecutiva, ha coinciso con il primo successo in monoposto del 17enne danese David Walther (foto sopra), che contestualmente ha anche ottenuto la prima vittoria stagionale per il team Maffi. Walther, alla stagione di debutto, ha già preso parte alla prima tappa della F4 italiana sul circuito di Misano, disputando due gare ma non riuscendo a qualificarsi per l'atto finale. Nella serie dell'Europa centrale, invece, sta andando meglio.

Fino a questo momento sempre a punti, Walther ha raccolto la vittoria partendo dalla terza posizione. Dopo curva 1, intanto, il poleman Gino Trappa si era fatto beffare da William Karlsson, ma una bandiera rossa ha costretto i piloti a fare ritorno in pit-lane. Protagonista dell'interruzione Simon Schranz (Renauer), che stallando ha in un certo senso provocato l'incidente tra Nikolaj Dyrved (Maffi) e Michalina Sabaj (AS Motorsport), costretti a dire addio a ogni sogno di gloria sin dai primissimi metri di competizione.

L'azione, dopo i necessari lavori di pulizia, è ripresa dietro la safety-car, che ha poi lasciato fare quando sul cronometro mancavano 18 minuti. Trappa, aggressivamente, ha subito provato a riprendersi la vetta alla frenata di curva 3, ma non aveva fatto i conti con Walther che, girando più stretto, è riuscito a issarsi in una testa che non avrebbe più lasciato. Di contro, per l'argentino, una prestazione fallosa risultata nel quarto posto finale, alle spalle di Karlsson (due podi su due) e di Hady Mimassi (Renauer).

Se per la squadra austriaca è così arrivato il primo podio stagionale, per il team Jenzer è stata la prima corsa senza. Va rimarcata la prova coriacea di Mathilda Paatz (Mathilda), alla fine settima ma capace di lottare con i migliori per più di qualche frangente. Rimonta di buona fattura per Nicolas Cortes, sesto da che scattava in ottava fila. È andata bene a David Gorcica (Janik), Frantisek Nemec (F4 CEZ Academy) e Romuald Bocquet (Janik), per la prima volta a punti: sono già 21 i piloti ad averne ottenuti.

Domenica 18 maggio 2025, gara 2

1 - David Walther - Maffi - 14 giri in 25'29"855
2 - William Karlsson - Renauer - 1"945
3 - Hady Mimassi - Renauer - 3"835
4 - Gino Trappa - Jenzer - 4"163
5 - Max Karhan - Jenzer - 6"028
6 - Nicolas Cortes - Jenzer - 7"438 *
7 - Mathilda Paatz - Mathilda - 9"876
8 - David Gorcica - Janik - 10"333
9 - Frantisek Nemec - F4 CEZ Academy - 10"638
10 - Romuald Bocquet - Janik - 11"156
11 - Benett Gaspar - Zengo - 19"078
12 - Kiara Henni - Henni - 19"144
13 - Andreas Lo Bue - Maffi - 35"982 **

* 2" di penalità (track limits)
** 5" di penalità

Ritirati
Teodor Borenstein
Javier Herrera
Simon Schranz
Nikolaj Dyrved
Michalina Sabaj

Il campionato
1.Trappa 91 punti; 2.Harrison, Walther 65; 4.Karhan 52; 5.Viisoreanu 37; 6.Karlsson 36; 7.Herrera, Cortes 28; 9.Mimassi 27; 10.Paatz 16; 11.Fernandez 15; 12.Schropp 12; 13.Gaspar 10; 14.Borenstein 5; 15.Gorcica, Schranz, Acosta 4; 18.Lo Bue, Nemec 2; 20.Bocquet, Dyrved 1.
TatuusAutoTecnicaMotori