World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Lug 2017 [9:51]

Spielberg, gara 2
Hyman domina, Alesi secondo

Da Spielberg - Massimo Costa

È stata una gara perfetta quella impostata da Raoul Hyman sul circuito di Spielberg. Partito dalla posizione del poleman grazie all'ottavo posto ottenuto nella prima corsa, il 21enne di Durban, Sud Africa, ha ben gestito la partenza e il primo concitato giro. Poi, il pilota del team Campos si è limitato a controllare Giuliano Alesi, costantemente alle sue spalle. Hyman è automobilisticamente cresciuto in Gran Bretagna dove nel 2013 e 2014 ha partecipato al BRDC F4 piazzandosi terzo in campionato il secondo anno con il team HHC. Nel 2015 ha vissuto una stagione complicata nel FIA F.3 con West Tec e nel 2016 non ha praticamente corso per motivi di budget, svolgendo solo qualche test F.3 e GP3. Questa stagione, l'accordo con Campos ed ora questa vittoria che sicuramente lo aiuterà.

Positivo il secondo posto di Alesi. Il francese del team Trident non è mai riuscito a portare l'attacco ad Hyman, ma ha comunque corso bene tenendo a distanza i rivali. Primo podio per il figlio di Jean e altri punti acquisiti dopo la bella gara 1 nella quale si è piazzato sesto. Nirei Fukuzumi (ART) si è preso il terzo posto. Scattato come una molla dalla terza fila, il giapponese si è inserito al quarto posto e nel finale è riuscito a superare Ryan Tveter. Praticamente l'unico sorpasso della gara. Fukuzumi lascia l'Austria nuovamente al comando della classifica generale.

Buon quarto Tveter che ha completato la bella domenica in GP3 per il team Trident. Corsa insipida per i protagonisti di gara 1, Jack Aitken e George Russell, quinto e sesto all'arrivo come al primo giro. Alessio Lorandi partiva dalla seconda piazzola della prima fila, ma allo spegnersi dei semafori rossi si è mosso lentamente e da secondo è transitato settimo al primo passaggio. L'italiano del team Jenzer ha tentato di impensierire Russell, ma senza successo.

All'ultimo giro, Dorian Boccolacci, alle spalle di Lorandi, ha tentato una disperata manovra di sorpasso decollando sulla Dallara della squadra svizzera e capotando tre volte. Per fortuna il francese della Trident è uscito dall'abitacolo senza aver riportato conseguenze fisiche. Lorandi ha proseguito, senza ala posteriore chiudendo ottavo. Leonardo Pulcini partiva dal fondo schieramento per via dell'incidente al 1° giro di gara 1 di cui non aveva colpe ed ha terminato quattordicesimo. Unico ritirato, Bruno Baptista, decollato su un diffusore all'esterno del cordolo della doppia ultima curva.

Domenica 9 luglio 2017, gara 2

1 - Raoul Hyman - Campos - 18 giri 24'38"848
2 - Giuliano Alesi - Trident - 0"938
3 - Nirei Fukuzumi - ART - 5"799
4 - Ryan Tveter - Trident - 7"107
5 - Jack Aitken - ART - 7"949
6 - George Russell - ART - 8"997
7 - Anthoine Hubert - ART - 9"172
8 - Alessio Lorandi - Jenzer - 14"677
9 - Kevin Joerg - Trident - 15"310
10 - Marcos Siebert - Campos - 15"890
11 - Julien Falchero - Campos - 16"487
12 - Tatiana Calderon - DAMS - 16"926
13 - Santino Ferrucci - DAMS - 17"106
14 - Leonardo Pulcini - Arden - 17"867
15 - Steijn Schothorst - Arden - 18"673
16 - Arjun Maini - Jenzer - 20"459
17 - Dorian Boccolacci - Trident - 1 giro
18 - Niko Kari - Arden - 1 giro

Giro più veloce: Arjun Maini 1'21"252

Ritirati
9° giro - Bruno Baptista

Il campionato
1.Fukuzumi 54; 2.Russell 53; 3.Hubert 38; 4.Lorandi 32; 5.Aitken 28; 6.Hyman 25; 7.Maini, Boccolacci 22; 9.Alesi 20; 10.Pulcini, Tveter 18; 12.Ferrucci 3; 13.Siebert 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI