formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
9 Lug 2017 [9:51]

Spielberg, gara 2
Hyman domina, Alesi secondo

Da Spielberg - Massimo Costa

È stata una gara perfetta quella impostata da Raoul Hyman sul circuito di Spielberg. Partito dalla posizione del poleman grazie all'ottavo posto ottenuto nella prima corsa, il 21enne di Durban, Sud Africa, ha ben gestito la partenza e il primo concitato giro. Poi, il pilota del team Campos si è limitato a controllare Giuliano Alesi, costantemente alle sue spalle. Hyman è automobilisticamente cresciuto in Gran Bretagna dove nel 2013 e 2014 ha partecipato al BRDC F4 piazzandosi terzo in campionato il secondo anno con il team HHC. Nel 2015 ha vissuto una stagione complicata nel FIA F.3 con West Tec e nel 2016 non ha praticamente corso per motivi di budget, svolgendo solo qualche test F.3 e GP3. Questa stagione, l'accordo con Campos ed ora questa vittoria che sicuramente lo aiuterà.

Positivo il secondo posto di Alesi. Il francese del team Trident non è mai riuscito a portare l'attacco ad Hyman, ma ha comunque corso bene tenendo a distanza i rivali. Primo podio per il figlio di Jean e altri punti acquisiti dopo la bella gara 1 nella quale si è piazzato sesto. Nirei Fukuzumi (ART) si è preso il terzo posto. Scattato come una molla dalla terza fila, il giapponese si è inserito al quarto posto e nel finale è riuscito a superare Ryan Tveter. Praticamente l'unico sorpasso della gara. Fukuzumi lascia l'Austria nuovamente al comando della classifica generale.

Buon quarto Tveter che ha completato la bella domenica in GP3 per il team Trident. Corsa insipida per i protagonisti di gara 1, Jack Aitken e George Russell, quinto e sesto all'arrivo come al primo giro. Alessio Lorandi partiva dalla seconda piazzola della prima fila, ma allo spegnersi dei semafori rossi si è mosso lentamente e da secondo è transitato settimo al primo passaggio. L'italiano del team Jenzer ha tentato di impensierire Russell, ma senza successo.

All'ultimo giro, Dorian Boccolacci, alle spalle di Lorandi, ha tentato una disperata manovra di sorpasso decollando sulla Dallara della squadra svizzera e capotando tre volte. Per fortuna il francese della Trident è uscito dall'abitacolo senza aver riportato conseguenze fisiche. Lorandi ha proseguito, senza ala posteriore chiudendo ottavo. Leonardo Pulcini partiva dal fondo schieramento per via dell'incidente al 1° giro di gara 1 di cui non aveva colpe ed ha terminato quattordicesimo. Unico ritirato, Bruno Baptista, decollato su un diffusore all'esterno del cordolo della doppia ultima curva.

Domenica 9 luglio 2017, gara 2

1 - Raoul Hyman - Campos - 18 giri 24'38"848
2 - Giuliano Alesi - Trident - 0"938
3 - Nirei Fukuzumi - ART - 5"799
4 - Ryan Tveter - Trident - 7"107
5 - Jack Aitken - ART - 7"949
6 - George Russell - ART - 8"997
7 - Anthoine Hubert - ART - 9"172
8 - Alessio Lorandi - Jenzer - 14"677
9 - Kevin Joerg - Trident - 15"310
10 - Marcos Siebert - Campos - 15"890
11 - Julien Falchero - Campos - 16"487
12 - Tatiana Calderon - DAMS - 16"926
13 - Santino Ferrucci - DAMS - 17"106
14 - Leonardo Pulcini - Arden - 17"867
15 - Steijn Schothorst - Arden - 18"673
16 - Arjun Maini - Jenzer - 20"459
17 - Dorian Boccolacci - Trident - 1 giro
18 - Niko Kari - Arden - 1 giro

Giro più veloce: Arjun Maini 1'21"252

Ritirati
9° giro - Bruno Baptista

Il campionato
1.Fukuzumi 54; 2.Russell 53; 3.Hubert 38; 4.Lorandi 32; 5.Aitken 28; 6.Hyman 25; 7.Maini, Boccolacci 22; 9.Alesi 20; 10.Pulcini, Tveter 18; 12.Ferrucci 3; 13.Siebert 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI