formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
17 Lug 2016 [11:58]

Spielberg, gara 2
Scott mette la seconda

Da Spielberg - Antonio Caruccio

Una gara più tranquilla rispetto a ieri, ma non per questo meno importante. Harrison Scott ha infatti conquistato la seconda affermazione della stagione dopo quella di Monza due settimane fa, e lancia ufficialmente la sfida per la battaglia al titolo dell’Eurocup di Formula Renault 2.0. Dopo la pole position, Scott ha amministrato egregiamente le prime battute di gara, tenendosi dietro Lando Norris ed involandosi solitario verso il successo. Punti importanti li ha raccolti anche Max Defourny, che se non fosse stato penalizzato in qualifica con la cancellazione del miglior tempo ed arretrato in seconda fila, avrebbe forse potuto fare qualcosa in più.

Il belga ha comunque dato filo da torcere prima a Norris, scavalcato nel corso del sesto passaggio, e ha poi cercato di riprendere Scott, chiudendo a mezzo secondo sotto la bandiera a scacchi. Il britannico del team Kaufmann ha però rischiato grosso perché nel finale Dorian Boccolacci lo ha insidiato da vicino, senza tuttavia riuscire a togliergli il terzo gradino del podio. Hanno animato le ultime tornate con la battaglia per la quinta piazza Henrique Chaves e Will Palmer, con il portoghese che ha avuto la meglio. Nono il russo di casa JD Motorsport Alexey Korneev, mentre chiude diciottesimo Alessandro Perullo, autore di un’uscita a metà gara, quando era risalito in battaglia per la quindicesima piazza.


Domenica 17 luglio 2016, gara 2

1 - Harrison Scott - AVF – 18 giri 26'53"448
2 - Max Defourny - R Ace – 0”456
3 - Lando Norris - Kaufmann – 5”446
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 – 5"879
5 - Henrique Chaves - AVF – 10”374
6 - Will Palmer – R Ace – 11”677
7 - Jehan Daruvala - Kaufmann – 14"110
8 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 14”369
9 - Alexey Korneev - JD Motorsport – 15"149
10 - Sacha Fenestraz - Tech 1 – 21"680
11 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 22"184
12 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 22”580
13 - Bruno Baptista – Fortec – 26”661
14 - Vasily Romanov – Fortec – 27”212
15 - James Allen - JD Motorsport – 27"819
16 - Julien Falchero - R Ace – 34"009
17 - Finlay Hutchison – Burdett – 44”451
18 - Alessandro Perullo – Technorace – 55”209

Giro veloce: Max Defourny 1’28”794

Ritirati
3° giro - Robert Shwartzman

Il campionato
1. Norris 159 punti; 2. Defourny 132,5; 3. Scott 121; 4. Boccolacci 108; 5. Daruvala 47