FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
22 Lug 2018 [11:05]

Spielberg, gara 2
Vittoria per Martins

Jacopo Rubino

Victor Martins è il settimo vincitore diverso in questo campionato di Formula Renault Eurocup: il francese si aggiunge alla lista conquistando gara 2 a Spielberg, dopo la pole-position siglata nelle qualifiche del venerdì. Ufficialmente il rookie della R-Ace ha condotto tutti la corsa al comando, ma il nostro Lorenzo Colombo al via era stato capace di mettergli le ruote davanti.

L'italiano, che scattava al suo fianco, aveva infatti quasi completato il sorpasso alla prima staccata, ma una sbavatura in uscita ha riaperto la porta al rivale. Il ruota a ruota (entusiasmante) è durato fino a curva 4, Martins ha avuto il favore di traiettoria, al giro seguente l'alfiere della JD Motorsport ci ha riprovato ma l'attacco non è andato in porto.

Da quel momento il transalpino ha avuto la situazione in pugno, mentre Colombo ha dovuto controllare Max Fewtrell e Christian Lundgaard in scia, pronti ad approfittare di qualsiasi opportunità. Alla fine, il driver azzurro ha centrato una splendida piazza d'onore e il quarto podio del 2018, bissando quello di ieri. Fewtrell (trionfatore in gara 1) e Lundgaard possono comunque essere soddisfatti avendo un po' ridotto in classifica generale dal leader Yifei Ye. Il cinese, protagonista di un weekend al di sotto dei suoi standard, ha contenuto i danni terminando sesto, alle spalle di un buon Richard Verschoor: ma ora ha soltanto 7 lunghezze di vantaggio nei confronti di Lundgaard.

Settima posizione per Alex Peroni, davanti a Neil Verhagen, mentre nelle fasi conclusive Oscar Piastri e Frank Bird hanno scalzato dalla top 10 il messicano Axel Matus, che avrebbe potuto regalare i primi punti del 2018 al team AVF. Austria da dimenticare per Logan Sargeant, rientrato ai box a due tornate dal traguardo per un problema tecnico quando era ottavo. Ha abbandonato in anticipo anche Jarno Opmeer, mentre Thomas Maxwell è stato costretto a sostituire l'ala anteriore danneggiata in un contatto.

Aggiornamento: Colombo perde il podio
Brutte notizie per Lorenzo Colombo: l'italiano, secondo al traguardo, è stato infatti penalizzato di 10" per partenza anticipata, scivolando sesto nella classifica finale. Ne beneficia Max Fewtrell, che sale in piazza d'onore, mentre il gradino più basso del podio va Christian Lundgaard. Entrambi accorciano ulteriormente in campionato su Yifei Ye, pur promosso quinto. Sanzione anche per un altro pilota JD Motorsport, Najiy Razak: il malese ha ricevuto due posizioni di arretramento sulla griglia di gara 1 a Spa, la prossima in programma, per aver accompagnato fuori pista Xavier Lloveras nella sua difesa.

Domenica 22 luglio 2018, gara 2 (aggiornato)

1 - Victor Martins - R-Ace - 21 giri 31'46"023
2 - Max Fewtrell - R-Ace - 2"041
3 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 2"315
4 - Richard Verschoor - Kaufmann - 6"337
5 - Yifei Ye - Kaufmann - 9"554
6 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 11"224 *
7 - Alex Peroni - MP Motorsport - 18"785
8 - Neil Verhagen - Tech 1 - 19"277
9 - Oscar Piastri - Arden - 24"068
10 - Frank Bird - Tech 1 - 24"812
11 - Axel Matus - AVF - 27"418
12 - Raúl Guzman - Fortec - 27"779
13 - Charles Milesi - R-Ace - 28"102
14 - Arthur Rougier - Fortec - 28"594
15 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 30"060
16 - Sami Taoufik - Arden - 30"428
17 - Eliseo Martinez - AVF - 34"467
18 - Nikita Volegov - Arden - 34"801
19 - Najiy Razak - JD Motorsport - 35"314
20 - Xavier Lloveras - AVF - 35"895
21 - Christian Munoz - AVF - 38"022
22 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 49"167
23 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1 giro
24 - Logan Sargeant - R-Ace - 2 giri

* 10 secondi di penalità

Giro più veloce: Yifei Ye 1'29"599

Ritirati
19° giro - Logan Sargeant
5° giro - Jarno Opmeer

Il campionato
1.Ye 124 punti; 2.Lundgaard 118; 3.Fewtrell 109,5; 4.Martins 102; 5.Milesi 82,5; 6.Sargeant 80; 7.Colombo 76,5; 8.Peroni 65; 9.Piastri 36; 10.Verhagen 33